Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Tecnologia

Altro che password sicure, ecco quali sono quelle più utilizzate nel mondo e in Italia: la sorprendente classifica

Immagine di copertina

Ecco quali sono le password più utilizzate al mondo e in Italia

Da “password” a “123456”: ecco quali sono le password più utilizzate al mondo e in Italia nella classifica annuale stilata da NordPass.

“Nonostante la crescente consapevolezza della sicurezza informatica, le vecchie abitudini sono dure a morire. La ricerca mostra che le persone usano ancora password deboli per proteggere i loro account” spiega l’azienda che ogni anno stila la particolare classifica.

Secondo l’analisi, infatti, rispetto al 2021 il 73% delle 200 password più comuni rimane lo stesso anche nel 2022.

A dimostrazione di ciò c’è proprio il fatto che la password più utilizzata al mondo risulta essere proprio “password”. In Italia, invece, quella più comune è “123456”. Al secondo posto c’è la non meno banale “123456789”, al terzo “password”, mentre al quarto figura “ciaociao”. Al quinto e sesto posto, invece, ci sono i nomi di due squadre di calcio, ovvero “Juventus” e “Napoli”.

Tra le password più utilizzate anche i nomi di persone: in decima e undicesima posizione, infatti, si piazzano rispettivamente “Martina” e “Giulia”, mentre “Francesca” e “Francesco” occupano il quindicesimo e sedicesimo posto. Non manca la blasfemia, che occupa il quattordicesimo posto della classifica.

Ti potrebbe interessare
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Tecnologia / Google abbandona l’impegno di non ricorrere all’IA per sviluppare armi
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Ti potrebbe interessare
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Tecnologia / Google abbandona l’impegno di non ricorrere all’IA per sviluppare armi
Ambiente / Universo dell’auto: quali sono le tendenze del futuro nel 2025?
Tecnologia / Meta rinuncia al fact-checking e adotta un sistema simile alla piattaforma X di Elon Musk
Tecnologia / Trump nomina David Sacks zar dell’intelligenza artificiale e delle criptovalute: un passo coraggioso nella politica tecnologica
Tecnologia / Dal 1° gennaio 2025 WhatsApp non funzionerà più su 19 modelli di smartphone: ecco quali
Tecnologia / Facebook, WhatsApp e Instagram down: le app di Meta non funzionano
Tecnologia / Biennale tecnologia 2026: il Politecnico di Torino apre una manifestazione di interesse per curatori ospiti
Tecnologia / Come la domotica sta trasformando le abitazioni
Tecnologia / It Wallet, da oggi patente e tessera sanitaria sull’app Io