Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Tecnologia

Da donna a uomo e viceversa: Faceapp, l’app virale che cambia il genere con un clic

Immagine di copertina

Da donna a uomo e viceversa: Faceapp, l’app virale che cambia il genere con un clic

È tornata FaceApp, l’applicazione che sfrutta l’intelligenza artificiale per modificare foto e selfie, e stavolta ci permette di vedere come sarebbe il nostro volto se fossimo del genere opposto. Un filtro modifica infatti la foto per mostrare come sarebbe un uomo se fosse donna e viceversa.

L’app – disponibile per Android e iOS, era già diffusa tempo fa, quando consentiva di trasformare il proprio volto da giovane ad anziano, mostrando come sarebbe cambiato il nostro aspetto con l’invecchiamento. Tuttavia, aveva fatto discutere per possibili rischi legati alla privacy, dal momento che le informazioni sul trattamento dei dati personali erano poco chiare.

FaceApp, l’app che cambia il genere con un clic, anche ai vip

Ora però molti utenti sui social – da Facebook a Instagram – si stanno divertendo a trasformare non solo se stessi, ma anche politici e personaggi famosi: da Giuseppe Conte a Luigi Di Maio, da Giorgia Meloni a Matteo Salvini, passando per Cristiano Ronaldo e Nicola Zingaretti.

faceapp faceapp

faceapp faceapp

Leggi anche: 1. App Immuni operativa da oggi: come scaricarla e come funziona /2. Sugli iPhone arriva il riconoscimento facciale che funziona anche con mascherina

3. WhatsApp, in arrivo un nuovo aggiornamento: cosa cambia / 4. Facebook, ecco come eliminare velocemente i post imbarazzanti / 5. Cosa c’è dietro FaceApp, i rischi per la privacy dietro l’app che ci invecchia

Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Diversità nel Coding: come l’Inclusione genera Algoritmi più Etici
Tecnologia / Tecnometal, il punto di riferimento della produzione in alluminio
Tecnologia / Mercato energia, ecco Reset: il nuovo fornitore con un modello innovativo, sostenibile e trasparente
Ti potrebbe interessare
Tecnologia / Diversità nel Coding: come l’Inclusione genera Algoritmi più Etici
Tecnologia / Tecnometal, il punto di riferimento della produzione in alluminio
Tecnologia / Mercato energia, ecco Reset: il nuovo fornitore con un modello innovativo, sostenibile e trasparente
Tecnologia / Come cambia la Seo ai tempi dell’AI
Ambiente / Internet realmente sostenibile: il progetto italiano della fibra di Ehiweb
Tecnologia / X non è raggiungibile né da app né da desktop
Tecnologia / Graphite, Pegasus e i suoi “fratelli”: ecco come proteggere la nostra privacy contro gli spyware
Tecnologia / WhatsApp down, perché l'app di messaggistica non funziona
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Tecnologia / Google abbandona l’impegno di non ricorrere all’IA per sviluppare armi