Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

Morto Sven-Göran Eriksson: le cause della morte dell’ex allenatore

Immagine di copertina

Morto Sven-Göran Eriksson: le cause della morte dell’ex allenatore

Quali sono state la cause della morte di Sven-Göran Eriksson? L’ex allenatore della Lazio, della Sampdoria e della nazionale inglese è morto oggi, 26 agosto 2024, all’età di 76 anni. Il tecnico era malato da tempo. Lo scorso gennaio aveva annunciato di combattere contro un tumore al pancreas, arrivato allo stato terminale. Nella migliore delle ipotesi “un anno di vita”, aveva fatto sapere.

Subito dopo aver rivelato la sua malattia, il calcio si è stretto attorno a lui e tra le squadre che lo hanno ospitato ci sono state anche Lazio e Sampdoria, due delle quattro squadre italiane che ha allenato, ha guidato anche Roma e Fiorentina. Una notizia che ha fatto il giro del mondo e il Liverpool ha anche coronato il suo sogno di sedere almeno una volta sulla panchina dei Reds.

Nei mesi scorsi Sven-Göran Eriksson ha fatto il giro di alcuni degli stadi più importanti della sua carriera: dall’Olimpico di Roma ad Anfield Road, fino a quelli di Benfica e  Sampdoria, per prendersi l’affetto di tutti i suoi tifosi. “Non siate dispiaciuti. Sorridete. Grazie di tutto: allenatori, giocatori,  pubblico. È stato fantastico. Prendetevi cura di voi stessi, della vostra vita e vivetela fino in fondo. Addio”, le parole di Eriksson.

Ti potrebbe interessare
Sport / Milan Inter streaming e diretta tv: dove vedere la semifinale di Coppa Italia
Sport / Napoli Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Inter Udinese streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Ti potrebbe interessare
Sport / Milan Inter streaming e diretta tv: dove vedere la semifinale di Coppa Italia
Sport / Napoli Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Inter Udinese streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Lecce Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Juventus Genoa streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Le nuove rivelazioni sulle condizioni di Michael Schumacher: "Non riesce più a comunicare"
Sport / Tris per Federica Brignone: l’azzurra vince anche la Coppa del mondo di gigante
Sport / Germania Italia streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Nations League
Sport / Milano-Sanremo 2025: Sanremo, nuova provincia d’Olanda
Sport / Milano-Sanremo 2025: Tadej Pogacar contro il mondo, tanto per cambiare