Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Sorteggi Champions League 2020 2021: i gironi

Immagine di copertina

Sorteggi Champions League 2020 2021: i gironi

Otto gironi da quattro squadre ciascuno: oggi, 1 ottobre 2020, alle 17 a Ginevra vengono effettuati i sorteggi della Champions League 2020 2021. Le 32 squadre qualificate conosceranno i propri avversari. Quattro le italiane: Juventus, Inter, Atalanta e Lazio. Ecco i gironi e le squadre sorteggiate oggi:

Sorteggi Champions League: la guida

GRUPPO A: Bayern Monaco, Atletico Madrid, Salisburgo, Lokomotiv Mosca

GRUPPO B: Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Inter, Borussia Mönchengladbach

GRUPPO C: Porto, Manchester City, Olympiacos, Marsiglia

GRUPPO D: Liverpool, Ajax, Atalanta, Midtjylland

GRUPPO E: Siviglia, Chelsea, Krasnodar, Rennes

GRUPPO F: Zenit, Borussia Dortmund, Lazio, Brugge

GRUPPO G: Juventus, Barcellona, Dinamo Kiev, Ferencvaros

GRUPPO H: PSG, Manchester United, Lipsia, Istanbul Basaksehir

Fasce e criteri dei sorteggi

Le 32 squadre sono suddivise in quattro fasce. La prima è composta dai detentori di Champions ed Europa League, oltre ai vincitori dei principali campionati nazionali per il ranking Uefa. Le fasce 2, 3 e 4, invece, sono stabilite dai coefficienti dei club: il valore è stabilito dai risultati ottenuti dalle società negli ultimi cinque anni, contribuisce anche il coefficiente della rispettiva Federazione nello stesso periodo (prevale il più alto). Ecco le fasce per l’edizione 2020-2021:

Prima fascia: Bayern Monaco (Germania), Siviglia (Spagna), Real Madrid (Spagna), Liverpool (Inghilterra), Juventus (Italia), Paris Saint-Germain (Francia), Zenit San Pietroburgo (Russia), Porto (Portogallo).
Seconda fascia: Barcellona (Spagna), Atletico Madrid (Spagna), Manchester City (Inghilterra), Manchester United (Inghilterra), Shakhtar Donetsk (Ucraina), Borussia Dortmund (Germania), Chelsea (Inghilterra), Ajax (Olanda).
Terza fascia: Dinamo Kiev (Ucraina), Salisburgo (Austria), Lipsia (Germania), Inter (Italia), Olympiacos (Grecia), Lazio (Italia), Krasnodar (Russia), Atalanta (Italia).
Quarta fascia: Lokomotiv Mosca (Russia), Olympique Marsiglia (Francia), Club Brugge (Belgio), Borussia Mönchengladbach (Germania), Istanbul Basaksehir (Turchia), Midtjylland (Danimarca), Rennes (Francia), Ferencvaros (Ungheria).

Come detto, la fascia 1 è formata dai vincitori di Champions ed Europa League insieme ai 6 campioni nazionali dal ranking più alto. Le fasce dalla 2 alla 4 sono invece determinate dal ranking per club attraverso i coefficienti Uefa. Nessuna squadra può affrontarne una della stessa Federazione durante l’estrazione per la composizione dei gironi. Il sorteggio determinerà anche i gironi del percorso della Uefa Youth League.

Le fasce per i gironi

Sorteggi Champions League 2020 2021 gironi, diretta tv e streaming

Dove vedere i sorteggi della fase a gironi della Champions in diretta tv e in streaming? È possibile seguire il sorteggio in diretta tv su Sky Sport 24 e Sky Sport Football a partire dalle 16.45, anche in live streaming su skysport.it. In studio Mario Giunta, affiancato da Paolo Condò e Alessandro Costacurta per commentare la composizione dei gironi. Chi non è abbonato a Sky può comunque seguire in diretta i sorteggi su Canale 20 e in streaming su Sportmediaset.it.

Ti potrebbe interessare
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
Sport / Sanremo 2025, l’abito di Edoardo Bove ospite al Festival: look e stilista
Sport / Sanremo 2025, per quali squadre tifano i cantanti in gara al Festival
Ti potrebbe interessare
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
Sport / Sanremo 2025, l’abito di Edoardo Bove ospite al Festival: look e stilista
Sport / Sanremo 2025, per quali squadre tifano i cantanti in gara al Festival
Sport / Milan Verona streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Lazio Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Jannik Sinner patteggia 3 mesi di squalifica con la Wada per il caso Clostebol
Sport / Porto Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Europa League
Sport / Feyenoord Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Sport / Bruges Atalanta streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Musica / Gianmarco Tamberi non si ritira e punta alle Olimpiadi di Los Angeles: l'annuncio dal palco dell'Ariston