Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

Brasile, portiere usa lo smartphone durante la partita

Immagine di copertina
Aderbar Melo dos Santos Neto, portiere dell'Atletico Paranaense

Era in corso la partita del Campeonato Brasileiro Série A tra Atletico Paranaense e l’Atletico Mineiro quando il portiere ha iniziato a usare il suo smartphone in campo. La società sportiva ha però rivelato che l'uso di quel cellulare faceva parte di una campagna di sensibilizzazione

Durante la partita della quarta giornata del Campeonato Brasileiro Série A tra Atletico Paranaense e l’Atletico Mineiro, il portiere del Paranaense ha iniziato a usare il suo cellulare.

I media locali riportano che Aderbar Melo dos Santos Neto, meglio noto come Santos, 28 anni, mentre si stava svolgendo un’azione lontano dalla sua porta ha tirato fuori il suo smartphone e si è messo a scrivere qualcosa con indosso i guanti da portiere.

La squadra di Santos ha perso l’incontro 2 a 1.

Santos aveva portato in campo il suo cellulare nascondendolo sotto un asciugamano.

Dopo la partita, Fernando Diniz, direttore dell’Atletico Paranense, si è detto “altrettanto stupito dall’incidente come chiunque altro”, aggiungendo che “penso che sia strano: Santos è un giocatore molto responsabile, ho pensato che fosse strano, questo è quello che posso dire”.

Ma poco dopo, la società sportiva ha rivelato che l’uso del cellulare faceva parte di una campagna di responsabilizzazione di Uber e Atletico Paranaense riguardo l’uso del cellulare alla guida.

Il portiere in conferenza stampa ha detto: “Quello che ho fatto sul campo è uguale a quello che migliaia di persone fanno ogni giorno in macchina”, aggiungendo che “farsi coinvolgere in un incidente stradale è molto più pericoloso che prendere un goal”.

Attualmente, in Brasile,ogni anno ci sono oltre 400.000 incidenti stradali, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

Qui il video del portiere che usa lo smartphone durante la partita:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi