Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

La rivelazione di Platini: “Al Mondiale del 1998 abbiamo usato un piccolo trucco”

Immagine di copertina
L'ex presidente della Uefa Michel Platini

L'ex presidente Uefa: "Credete che gli altri non abbiano fatto lo stesso?"

Michel Platini non ci gira troppo intorno: “Francia-Brasile in finale, era il sogno di tutti”. Ma proprio tutti. Anche del comitato organizzatore del Mondiale francese del 1998 di cui l’ex attaccante della Juventus era vicepresidente.

Un Mondiale che al momento del sorteggio dei gironi subì “un piccolo trucco”, le parole di le Roi Michel alla trasmissione Stade Bleu. Intervista che sarà trasmessa integralmente domenica 20 maggio su France Bleu.

In pratica le due nazionali furono inserite in gruppi (A per il Brasile e C per la Francia) le cui prime, secondo il tabellone, non si sarebbero mai potute incrociare, se non in finale dove poi, per la cronaca, vinsero i padroni di casa.

“Abbiamo faticato sei anni per preparare un mondiale, meglio mettersi al riparo da scherzetti imprevisti… Credete che gli altri non abbiano fatto lo stesso?”, ha poi chiosato Platini.

Rivelazioni che stanno avendo grande eco in Francia e nel resto del Mondo dove in tanti sono rimasti spiazzati, se non delusi, dalle parole dell’ex presidente della Uefa, al momento fermo ai box per la squalifica che gli è stata comminata (assieme all’ex presidente FIFA Blatter) che lo terrà lontano da incarichi ufficiali fino a fine 2019.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University