Bufera Olanda-Argentina: l’esultanza provocatoria di Messi e compagni
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2022/12/olanda-argentina-esultanza-mondiali-qatar-2022-cosa-e-successo-perche-320x180.jpg)
Bufera Olanda-Argentina: l’esultanza provocatoria di Messi e compagni
Al termine della sfida tra Olanda e Argentina, con la vittoria di Messi e compagni ai calci di rigore, è scoppiata la bufera. Al centro delle polemiche l’esultanza degli argentini. Pochi istanti dopo la realizzazione del rigore decisivo di Lautaro Martinez, i giocatori dell’albiceleste sono esplosi di gioia ma alcuni di loro hanno dedicato qualche secondo ai “rivali” orange rivolgendogli urla e gesti non proprio sportivi.
Ma perché c’è stata questa reazione anti-sportiva? La tensione tra le due squadre già latente dalla seconda parte della ripresa era già esplosa nel corso del match e dopo il pareggio degli Orange in pieno recupero. Poi al momento dei calci di rigore il brutto gesto che sarebbe dovuto a delle provocazioni subite nel corso della partita e pochi istanti prima. Vittime delle provocazioni olandesi, secondo gli argentini, sarebbero stati in particolare Lautaro Martinez, Gonzalo Montiel ed Enzo Fernandez, quest’ultimo protagonista dell’unico errore argentino dal dischetto.
Secondo quanto ricostruito ben quattro giocatori dell’Olanda, in particolare, si sono avvicinati all’attaccante dell’Inter, rivolgendogli gesti e parole poco gentili per cercare di indurlo all’errore. Ecco allora che dopo il rigore-liberatorio del Toro la vendetta è stata consumata da Nicolas Otamendi (e non solo), che prima ancora di abbracciare i compagni ha rivolto un gesto beffardo nei confronti degli avversari. Il difensore del Benfica ha poi spiegato tutto al termine del match: “Ho festeggiato in faccia agli olandesi perché uno di loro ad ogni rigore veniva a provocare i nostri giocatori”. Otamendi ha poi fatto eco a Messi contestando la direzione dell’arbitro Lahoz prima di esaltare i meriti del portiere Emiliano Martinez: “C’era un fallo su Paredes prima della punizione dalla quale è nato il 2-2. Poi ai supplementari abbiamo provato a vincere, non ci siamo riusciti, ma per fortuna abbiamo Dibu. Abbiamo vinto grazie a lui”.