Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

È morto Hugo Maradona, il fratello di Diego: aveva 52 anni

Immagine di copertina
Credit: Instagram

È morto Hugo Maradona, il fratello minore del calciatore Diego Armando. Se ne è andato a 52 anni a causa di un arresto cardiaco mentre si trovava nella sua casa a Monte di Procida, in provincia di Napoli, dove viveva con la moglie. Soltanto poco più di un anno fa, il 25 novembre 2020, era morto il Pibe de Oro che ricordava come “un padre” e “una persona buona”, mentre in lacrime parlava a Domenica In.

Nato in Argentina nel 1969 arriva nel capoluogo campano ad appena 18 anni, anche lui calciatore con una carriera in Italia, tra il Napoli che lo acquista dopo il primo scudetto e che poi lo presta all’Ascoli, e in Europa, tra la Spagna e l’Austria, per poi approdare anche in Venezuela, Uruguay, Giappone e Canada prima del ritiro a 40 anni. Tornato a Napoli prova a diventare anche allenatore di squadre minori.

Recentemente si era candidato come consigliere comunale nella lista di Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

Il sindaco di Monte di Procida, Peppe Pugliese, ha scritto su Facebook: “Profondamente addolorato dalla scomparsa di Hugo Maradona, fratello di Diego e nostro concittadino. A nome mio, dell’Amministrazione Comunale e di tutta Monte di Procida esprimo il cordoglio alla moglie Paola, ai familiari e a tutti i suoi cari. Un uomo calmo, gentile, perbene che siamo orgogliosi di avere avuto qui, sul nostro territorio, per tutto questo tempo. Riposi in pace”.

Ti potrebbe interessare
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
Sport / Sanremo 2025, l’abito di Edoardo Bove ospite al Festival: look e stilista
Sport / Sanremo 2025, per quali squadre tifano i cantanti in gara al Festival
Ti potrebbe interessare
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
Sport / Sanremo 2025, l’abito di Edoardo Bove ospite al Festival: look e stilista
Sport / Sanremo 2025, per quali squadre tifano i cantanti in gara al Festival
Sport / Milan Verona streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Lazio Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Jannik Sinner patteggia 3 mesi di squalifica con la Wada per il caso Clostebol
Sport / Porto Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Europa League
Sport / Feyenoord Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Sport / Bruges Atalanta streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Musica / Gianmarco Tamberi non si ritira e punta alle Olimpiadi di Los Angeles: l'annuncio dal palco dell'Ariston