Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Morta per eutanasia la campionessa Marieke Vervoort, medaglia d’oro alle Paralimpiadi

Immagine di copertina
Foto: Ansa / OIS / ZUMAPRESS.com

L'atleta, vincitrice nei 100 metri a Londra 2012, soffriva di un'incurabile malattia muscolare degenerativa

Morta per eutanasia per la campionessa Vervoort

All’età di 40 anni è morta per eutanasia la campionessa belga Marieke Vervoort, medaglia d’oro nei 100 metri alle Paralimpiadi di Londra 2012.

In carrozzina ai Giochi nel Regno Unito l’atleta aveva vinto l’oro nei 100 metri e conquistati un argento nei 200.Poi, quattro anni più tardi, alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016 aveva vinto l’argento nei 400 e un bronzo nei 100.

Da quando aveva 14 anni Vervoort soffriva di un’incurabile malattia muscolare degenerativa, che le provocava dolori costanti, crisi epilettiche, paralisi delle gambe e le impediva di dormire.

Nel 2008 aveva firmato i documenti per l’eutanasia, che in Belgio è legale. Ieri la campionessa ha deciso di andarsene.

Dopo i Giochi di Rio, dopo aver conquistato la quarta medaglia olimpica, lo aveva annunciato. “Mi sto ancora godendo ogni piccolo momento. Quando avrò più giorni brutti che buoni, allora ho già i miei documenti di eutanasia, ma il tempo non è ancora arrivato”.

A Rio la campionessa aveva rivelato che l’accesso all’eutanasia, alla morte assistita legale, le aveva dato il coraggio di continuare a vivere. E aveva sottolineato che la pratica non dovrebbe essere definita come “omicidio”.

Tutte le notizie di sport di TPI
Ti potrebbe interessare
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
Sport / Sanremo 2025, l’abito di Edoardo Bove ospite al Festival: look e stilista
Sport / Sanremo 2025, per quali squadre tifano i cantanti in gara al Festival
Ti potrebbe interessare
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
Sport / Sanremo 2025, l’abito di Edoardo Bove ospite al Festival: look e stilista
Sport / Sanremo 2025, per quali squadre tifano i cantanti in gara al Festival
Sport / Milan Verona streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Lazio Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Jannik Sinner patteggia 3 mesi di squalifica con la Wada per il caso Clostebol
Sport / Porto Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Europa League
Sport / Feyenoord Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Sport / Bruges Atalanta streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Musica / Gianmarco Tamberi non si ritira e punta alle Olimpiadi di Los Angeles: l'annuncio dal palco dell'Ariston