Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport » Mondiali 2018

Mondiali 2018: tutti i risultati

Immagine di copertina
La coppa del Mondo

Tutti i risultati e le classifiche del Mondiale di Russia 2018

Mondiali | Russia 2018 | Tutti i gironi | Ottavi | Quarti | Semifinali | Calendario | Risultati | Classifiche

Dal 14 giugno al 15 luglio si sono tenuti in Russia i Mondiali di calcio 2018. Evento planetario a cui parteciperanno le migliori nazionali del Mondo tranne l’Italia, eliminata ai playoff dalla Svezia. Di seguito tutte le info sui gironi e le partite del Mondiale di Russia 2018 con classifiche e risultati:

I gironi

Gruppo A: Russia (nazione ospitante), Arabia Saudita, Egitto, Uruguay

Classifica: Uruguay 9, Russia 6, Arabia Saudita 3, Egitto 0

Gruppo B: Portogallo, Spagna, Marocco, Iran

Classifica: Spagna 5, Portogallo 5, Iran 3, Marocco 0

Gruppo C: Francia, Australia, Perù, Danimarca

Classifica: Francia 7, Danimarca 5, Perù 3, Australia 1

Gruppo D: Argentina, Islanda, Croazia, Nigeria

Classifica: Croazia 9, Argentina 4, Nigeria 3, Islanda 1

Gruppo E: Brasile, Svizzera, Costa Rica, Serbia

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Classifica: Brasile 7, Svizzera 5, Serbia 3, Costa Rica 1

Gruppo F: Germania, Messico, Svezia, Corea del Sud

Classifica: Svezia 6, Messico 6, Corea del Sud 3, Germania 3

Gruppo G: Belgio, Panama, Tunisia, Inghilterra

Classifica: Inghilterra 6, Belgio 6, Tunisia 0, Panama 0

Gruppo H: Polonia, Senegal, Colombia, Giappone

Classifica: Colombia 6, Giappone 4, Senegal 4, Polonia 3

Calendario

Fase a gironi

Giovedì 14 giugno
Russia – Arabia Saudita: 5-0

Venerdì 15 giugno
Egitto – Uruguay: 0-1
Marocco – Iran: 0-1
Portogallo – Spagna: 3-3

Sabato 16 giugno
Francia – Australia: 2-1
Argentina – Islanda: 1-1
Perù – Danimarca: 0-1
Croazia – Nigeria: 2-0

Domenica 17 giugno
Costarica – Serbia: 0-1
Germania – Messico: 0-1
Brasile – Svizzera: 1-1

Lunedì 18 giugno
Svezia – Corea del Sud: 1-0
Belgio – Panama: 3-0
Tunisia – Inghilterra: 1-2

Martedì 19 giugno
Colombia -Giappone: 1-2
Polonia – Senegal: 1-2
Russia – Egitto: 3-1

Mercoledì 20 giugno
Portogallo – Marocco: 1-0
Uruguay – Arabia Saudita: 1-0
Iran – Spagna: 0-1

Giovedì 21 giugno
Danimarca – Australia: 1-1
Francia – Perù: 1-0
Argentina – Croazia: 0-3

Venerdì 22 giugno
Brasile – Costarica: 2-0
Nigeria – Islanda: 2-0
Serbia – Svizzera: 1-2

Sabato 23 giugno
Belgio – Tunisia: 5-2
Germania – Svezia: 2-1
Corea del Sud – Messico: 1-2

Domenica 24 giugno
Inghilterra – Panama: 6-1
Giappone – Senegal: 2-2
Polonia – Colombia: 0-3

Lunedì 25 giugno
Uruguay – Russia: 3-0
Arabia Saudita – Egitto: 2-1
Iran – Portogallo: 1-1
Spagna – Marocco: 2-2

Martedì 26 giugno
Danimarca – Francia: 0-0
Australia – Perù: 0-2
Nigeria – Argentina: 1-2
Croazia – Islanda: 2-1

Mercoledì 27 giugno
Corea del Sud – Germania: 2-0
Messico – Svezia: 0-3
Serbia – Brasile: 0-2
Svizzera – Costarica: 2-2

Giovedì 28 giugno
Giappone – Polonia: 0-1
Senegal – Colombia: 0-1
Inghilterra – Belgio: 0-1
Panama – Tunisia: 1-2

Ottavi di finale

Sabato 30 giugno
1 – Francia – Argentina: 4-3
2 – Uruguay – Portogallo: 2-1

Domenica 1° luglio
3 – Spagna – Russia: 3-4 dcr
4 – Croazia – Danimarca: 4-3 dcr

Lunedì 2 luglio
5 – Brasile – Messico: 2-0
6 – Belgio – Giappone: 3-2

Martedì 3 luglio
7 – Svezia – Svizzera: 1-0
8 – Colombia – Inghilterra: 4-5 (dcr)

Quarti di finale

Venerdì 6 luglio
QF1 – URUGUAY – FRANCIA: 0-2
QF2 – BRASILE – BELGIO: 1-2

QF3 – SVEZIA – INGHILTERRA: 0-2
QF4 – RUSSIA – CROAZIA: 20CET, Sochi 5-6 (dcr)

Semifinali

Martedì 10 luglio
SF1  – FRANCIA – BELGIO: 20CET, San Pietroburgo 1-0

Mercoledì 11 luglio
SF2 – CROAZIA – INGHILTERRA: 20CET, Mosca (Luzhniki) 2-1 (dts)

Finale terzo posto

Sabato 14 luglio
BELGIO – INGHILTERRA: 16CET, San Pietroburgo 2-0

Finale

Domenica 15 luglio
FRANCIA – CROAZIA: 17CET, Mosca (Luzhniki) 4-2

Dove vedere i Mondiali Russia 2018 in tv

Tutte le 64 partite della Coppa del Mondo FIFA 2018 saranno visibili per la prima volta in chiaro sui canali Mediaset e su Mediaset Premium.

Dove vederla in streaming

In streaming la partita sarà visibile su Premium Play e sulle property web Mediaset. Prevista inoltre un’app gratuita con contenuti digital esclusivi. Ci sono poi tanti altri siti che trasmetteranno la gara in streaming: ecco tutti i siti (legali) dove vedere le partite di calcio in streaming.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere