Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

Cina, al via primo Mondiale universitario di calcio

Immagine di copertina

Cina, al via primo Mondiale universitario di calcio

Un campionato di calcio particolare, che vede protagonista le università di tutto il mondo. È un mondiale di calcio vero e proprio, quello organizzato dalla Federazione Internazionale degli Sport Universitari (FISU).

La prima edizione della Coppa del mondo universitaria ha preso il via oggi a Jinjiang, nella provincia sud-orientale cinese del Fujian. Ventiquattro squadre provenienti da 16 diversi Paesi, si sfideranno in un torneo di 62 partite.

“Il formato della manifestazione ne è la chiave” ha detto il presidente della FISU, Oleg Matytsin. “Le squadre infatti non rappresenteranno i propri Paesi, ma le rispettive università”, ha continuato. “Questo è uno sviluppo importante per gli sport universitari a livello internazionale”.

Al campionato parteciperanno squadre maschili e femminili e l’unica università italiana a presenziare l’evento sarà Iulm.

Secondo il comitato organizzatore, 16 squadre universitarie maschili di alto livello sono state inserite in quattro gironi, mentre le gare femminili prevedono otto squadre divise in due differenti gruppi.

“Sin dagli albori del movimento sportivo universitario mondiale, solo le selezioni nazionali gareggiano a livello internazionale”, ha osservato Matytsin. “La Coppa del Mondo in Jinjiang sta invece guidando il cambiamento”. Secondo il presidente della FISU, in futuro anche altre competizioni di livello universitario sperimenteranno nuovi formati.

La scelta della città di Jinjiang come sede della prima edizione della Coppa del Mondo Universitaria di Calcio era stata annunciata nel febbraio del 2018 dalla Federazione Internazionale degli Sport Universitari.

Il mondiale di calcio universitario durerà nove giorni e si concluderà il primo dicembre.

Leggi anche:

La nazionale italiana di calcio in visita a Venezia col portiere Donnarumma: “La città si rialzerà come un giocatore dopo una caduta”
Guardare il calcio fa bene alla salute: lo dice la scienza
Ti potrebbe interessare
Sport / Roma Verona streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Monza Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Aprire una palestra: come iniziare e avere successo
Ti potrebbe interessare
Sport / Roma Verona streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Monza Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Aprire una palestra: come iniziare e avere successo
Sport / Inter Bayern Monaco streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Sport / Napoli Empoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Parigi-Roubaix 2025: la caduta di Tadej spalanca la storia per Mathieu
Sport / Lazio Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Parigi-Roubaix 2025: aspettando Mathieu, Tadej e Filippo, Pauline esalta la Francia
Sport / Juventus Lecce streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Inter Cagliari streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A