Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

Cosa c’entra La Russia con la finale di Champions e perché è scoppiata una polemica

Immagine di copertina

Poco più di mille euro tra volo, assicurazione e spese di agenzia, più 180 di biglietto che dovrà essere “scaricato direttamente dal portale della Uefa a ricezione del codice di conferma”: sono queste le “migliori condizioni possibili” di cui parla il vice presidente dell’Inter Club Parlamento, il deputato milanese di centrodestra Alessandro Colucci, segretario della Camera, eletto nel 2022 con la lista Noi Moderati, rivolgendosi agli iscritti, ed elogiando il lavoro da Ignazio La Russa per garantire a chi lo volesse un posto ad Istanbul per assistere alla finale di Champions League.

L’immagine del documento, una lettera circolata tra i parlamentari neroazzurri, ha fatto infuriare i tifosi del biscione, vista la rarità dei biglietti per la finale in Turchia. “Ecco dove sono finiti i ticket” e “Intanto gli interisti normali restano a casa”, le critiche mosse. Gli iscritti che volessero partire si metterebbero in viaggio il 9 giugno, alla vigilia della sfida col Manchester City, con ritorno previsto nella notte dopo la finale.

Non ci sarebbero particolari privilegi per i parlamentari, anzi il club specifica: “Non abbiamo certezza che tutti gli iscritti avranno i biglietti, né abbiamo trattamenti di favore rispetto ad altri Inter club”. Sull’argomento c’è stato dibattito anche tra gli ultras del club e la società: biglietti saranno venduti agli abbonati e agli Inter club che ne hanno fatto richiesta online, privilegiando chi ha in tasca una tessera da più tempo

Ti potrebbe interessare
Sport / Bayer Monaco Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Sport / Bologna Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Giro delle Fiandre 2025: trionfi in maglia iridata per Pogacar e Kopecky
Ti potrebbe interessare
Sport / Bayer Monaco Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Sport / Bologna Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Giro delle Fiandre 2025: trionfi in maglia iridata per Pogacar e Kopecky
Sport / Roma Juventus streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Giro delle Fiandre 2025: Tadej vs Mathieu, il duello continua. Elisa a caccia del bis
Sport / Milan Fiorentina streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Parma Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Milan Inter streaming e diretta tv: dove vedere la semifinale di Coppa Italia
Sport / Napoli Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Inter Udinese streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A