Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

Quando si gioca la finale della Coppa Davis 2024? Data e orario

Immagine di copertina

Quando si gioca la finale della Coppa Davis 2024? Data e orario

Quando si gioca la finale della Coppa Davis 2024? L’ultimo atto della competizione è in programma per domani, domenica 24 novembre 2024, alle ore 16. Alla finalissima prenderanno parte i vincitori delle due semifinali in programma oggi: Italia-Australia e Paesi Bassi-Canada.

Gli azzurri (Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Simone Bolelli e Andrea Vavassori), scortati dal capitano non giocatore Filippo Volandri, sono a caccia del bis, dopo la storica vittoria dello scorso anno. Riusciranno nell’impresa?

Streaming e tv

Abbiamo visto quando si gioca la finale della Coppa Davis 2024, ma dove vederla in diretta tv e live streaming? La finalissima andrà in diretta in chiaro su Rai 2. Ma non solo. Tutto il torneo è coperto anche da Sky, con i canali Sky Sport Tennis e Sky Sport Uno. Non solo tv. Potete seguire la partita anche in diretta streaming su RaiPlay, NOW e SkyGo.

Squadre

Le squadre che hanno preso parte alle Finals della Coppa Davis 2024:

  • Italia: Jannik Sinner, Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti, Simone Bolelli, Andrea Vavassori.
  • Argentina: Sebastian Baez, Francisco Cerundolo, Tomas Etcheverry, Maximo Gonzalez, Andres Molteni.
  • Australia: Alex De Minaur, Alexei Popyrin, Jordan Thompson, Thanassi Kokkinakis, Matthew Ebden.
  • Canada: Denis Shapovalov, Gabriel Diallo, Alexis Galarneau, Milos Raonic, Vasek Pospisil.
  • Germania: Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann, Daniel Altmaier, Kevin Phillip Krawietz, Tim Puetz.
  • Paesi Bassi: Tallon Griekspoor, Botic van de Zandschulp, Jesper De Jong, Wesley Koolhof.
  • Spagna: Carlos Alcaraz, Pedro Martinez, Roberto Bautista Agut, Rafael Nadal, Marcel Granollers.
  • Stati Uniti: Taylor Fritz, Tommy Paul, Ben Shelton, Rajeev Ram, Austin Krajicek.
Ti potrebbe interessare
Sport / Udinese Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Calcio / Riuscirà la Roma a strappare un pass per l’Europa?
Sport / Federica Pellegrini parla del caso Sinner: "Trattato diversamente da tutti gli altri"
Ti potrebbe interessare
Sport / Udinese Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Calcio / Riuscirà la Roma a strappare un pass per l’Europa?
Sport / Federica Pellegrini parla del caso Sinner: "Trattato diversamente da tutti gli altri"
Sport / Bayer Monaco Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Sport / Bologna Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Giro delle Fiandre 2025: trionfi in maglia iridata per Pogacar e Kopecky
Sport / Roma Juventus streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Giro delle Fiandre 2025: Tadej vs Mathieu, il duello continua. Elisa a caccia del bis
Sport / Milan Fiorentina streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Parma Inter streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A