Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport

Chi è Stephanie Frappart, la prima donna arbitro ai Mondiali: dirige Costa Rica-Germania

Immagine di copertina

Chi è Stephanie Frappart, la prima donna arbitro ai Mondiali: dirige Costa Rica-Germania

Stephanie Frappart entra nella storia. Si tratta infatti la prima donna arbitro a dirigere una gara dei Mondiali di calcio. Si tratta del match Costa Rica-Germania in programma alle ore 20 di oggi, 1 dicembre 2022. Dunque per la prima volta nella storia dei Mondiali, un arbitro donna dirigerà una partita. Si tratta del terzo turno della fase ai gironi di Qatar 2022. Il fischietto francese è una delle tre arbitro donna del gruppo dei 36 direttori di gara e finora nessuna era stata ancora scelta come direttore di gara. Tutte e tre avevano svolto il ruolo di quarto uomo.

Le tre donne arbitro presenti a Qatar 2022, oltre a Stephanie Frappart (Francia), Salima Mukansanga (Ruanda) e Yoshimi Yamashita (Giappone). Stesso numero di guardalinee: Neuza Back (Brasile), Karen Díaz Medina (Messico) e Kathryn Nesbitt (USA). In particolare finora Frappart ai Mondiali aveva fatto il quarto ufficiale in Messico-Polonia. “È un segnale forte da parte della Fifa avere donne arbitri in Qatar — aveva commentato Frappart dopo l’annuncio dei fischietti selezionati per il torneo —. Non sono una portavoce femminista, ma se questo può far accadere le cose…”, dicendosi consapevole di “giocare un ruolo” come un modello per un’intera generazione di future donne arbitro. Ma chi è Stephanie Frappart? Ecco la carriera della prima donna arbitro ai Mondiali.

Chi è

L’arbitro francese, 38 anni, ha avuto una carriera brillante e molto veloce. È stata la prima donna ad arbitrare nella seconda divisione francese già nel 2014, poi nella Ligue 1 maschile (2019), nella Supercoppa Europea (agosto 2019), nella Champions League (dicembre 2020) e nella finale della Coupe de France (maggio), Frappart è ormai molto ben affermata nel panorama arbitrale francese ed europeo. Ora un altro importante e storico passo in avanti, con la direzione di Costa Rica-Germania ai Mondiali di Qatar 2022.

Ti potrebbe interessare
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
Sport / Sanremo 2025, l’abito di Edoardo Bove ospite al Festival: look e stilista
Sport / Sanremo 2025, per quali squadre tifano i cantanti in gara al Festival
Ti potrebbe interessare
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
Sport / Sanremo 2025, l’abito di Edoardo Bove ospite al Festival: look e stilista
Sport / Sanremo 2025, per quali squadre tifano i cantanti in gara al Festival
Sport / Milan Verona streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Lazio Napoli streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Sport / Jannik Sinner patteggia 3 mesi di squalifica con la Wada per il caso Clostebol
Sport / Porto Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Europa League
Sport / Feyenoord Milan streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Sport / Bruges Atalanta streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Champions League
Musica / Gianmarco Tamberi non si ritira e punta alle Olimpiadi di Los Angeles: l'annuncio dal palco dell'Ariston