Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Sport

“Sono gravemente malata”: il dramma di Caroline Wozniacki, la tennista numero 3 al mondo

Immagine di copertina
Credits: AFP

La campionessa danese 28 enne Caroline Wozniacki ha rivelato che le è stata diagnosticata l'artrite reumatoide. "Ma non mollo, voglio essere un esempio"

L’ex numero 1 e attuale terza tennista più forte del mondo, la 28 enne danese Caroline Wozniacki, ha annunciato che le è stata diagnosticata l’artrite reumatoide, una malattia autoimmune che provoca l’infiammazione delle articolazioni.

Dopo la sconfitta contro Elina Svitolina, che le è costata l’eliminazione del Gruppo bianco delle Wta finals di Singapore, la campionessa dell’Australian Open ha sorpreso tutti i presenti rivelando i dettagli sulla sua condizione di salute.

“Devo essere onesta -ha iniziato Caroline – da Wimbledon in poi non sono stata bene. Pensavo fosse l’influenza. Ero in vacanza e non mi sentivo bene. Ad ogni modo, pensavo di superarla. Sono andata a Washington, avevo dolore al ginocchio e alla gamba”.

Lì si è accorta che qualcosa non andava. “Ho provato ad andare avanti, ma giocando a Montreal ho capito che c’era qualcosa che non andava, perché non riescivo a sollevare il braccio sopra la testa. Non sapevo davvero cosa fosse”.

“Il dottore mi disse che era tutto ok, ma io sapevo che non era così. Allora ho cercato di scoprire che problema avessi e alla fine è venuto fuori che soffro di artrite reumatoide, che colpisce le articolazioni”.

La notizia ha lasciato tutti senza parole per qualche secondo. “È stata dura da sopportare dopo lo Us Open – ha proseguito – a quel punto mi sono resa conto del problema. Sono andata da uno dei migliori dottori in circolazione e ho iniziato la cura”.

“Ovviamente non è l’ideale, soprattutto per un’atleta professionista, ma alla fine cerchi di trovare un piano, a capire cosa fare e grazie al cielo ci sono tante opzioni a riguardo al giorno d’oggi”.

Caroline in fatti non ha nessuna intenzione di lasciare il tennis, e vorrebbe diventare un esempio per tutte quelle persone che come lei stanno combattendo una malattia.

“So che ci sono molte persone nel mondo che la stanno combattendo. Spero di poter rappresentare per loro qualcuno a cui possono guardare e dire ‘se posso farlo io, allora anche loro possono farlo’. E in questo modo, insieme, sostenerci a vicenda”.

“Ho imparato come affrontare i match. Alcuni giorni non puoi alzarti dal letto e devi accettarlo, altri giorni puoi vivere e stai bene e pensi di non avere nulla. Ora sono contenta che la stagione sia finita, posso controllare meglio la situazione e cercare un modo per affrontarla meglio nel futuro”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Perché un futuro da atleta Caroline ancora lo può vivere. “Ora le cure mediche sono eccezionali, hanno fatto grandi progressi negli ultimi 15-20 anni. Oltre alle cure, dovrò fare attenzione alla mia dieta, al riposo e a tutto il resto”.

Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Ti potrebbe interessare
Salute / Sostanze tossiche nei bastoncini di pesce in Svizzera: "Meglio non darli ai bambini". La replica dell'IIAS: "Sicuri e assolutamente non tossici"
Costume / Come godersi l’estate proteggendosi al meglio
Salute / Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi: il 16 aprile torna l’appuntamento dell’associazione ALT
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Esteri / L’Onu denuncia: “Rischiamo 2.000 nuove infezioni al giorno da HIV in tutto il mondo per i tagli di Trump e Musk all’USAID”
Interviste / Intervista al Dott. Marco Cosimi, eccellenza 2025 nella proctologia rigenerativa staminale italiana
Salute / Allarme morbillo in Europa: 127mila casi e 38 morti nel 2024
Salute / La medicina digitale entra in casa del paziente
Salute / Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: si trasmette dai pipistrelli agli esseri umani
Cronaca / Il dramma della malasanità in sala parto: tra falsificazioni, insabbiamenti e la battaglia per la verità dell’avvocato Vincenzo Liguori