Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Sport » Calcio

Francia-Germania, secoli di rivalità in una sola partita

Immagine di copertina
Fasi di gioco concitate nella partita tra Francia e Germania degli Europei 2016. Credit: EPA/MOHAMED MESSARA

Gianni Brera, cantore del calcio cui dobbiamo tanti dei termini che usiamo oggi, definiva “classica” una partita che vede contrapposte due squadre che hanno vinto almeno uno scudetto. Applicando tale rigore linguistico agli europei di calcio, possiamo dire che stasera andrà in scena alla Fussball Arena di Monaco una classica europea e mondiale. Anzi, qualcosa di più: perché la rivalità tra Francia e Germania non può essere ridotta a due nazionali di calcio che hanno vinto sia il Mondiale che l’Europeo. C’è una tradizione di ostilità e distensioni lunga secoli di storia, come spesso succede tra due vicini importanti. Una tradizione che si ripropone in campo, dove Francia e Germania sono interpreti di due filosofie di gioco diverse, entrambe capaci a modo proprio di annichilire l’avversario: il calcio champagne francese contro il panzer tedesco.

La storia insegna che il calcio è parte integrante della società, e che quello che vediamo in campo tante volte rispecchia specifiche caratteristiche dei Paesi e delle culture che si stanno confrontando. E così la Francia, negli anni, ha saputo portare avanti un calcio spumeggiante, all’insegna dell’attacco e dello spettacolo, che non a caso ha preso il nome di calcio champagne, e che non può non richiamare alla grandeur francese, quella volontà non solo di vincere, ma di mostrarsi i migliori in tutto e per tutto, come nei secoli hanno provato a fare il Re Sole e Napoleone, tra gli altri. Col rischio, però, di provare a fare le cose troppo in grande e di fermarsi.

C’è invece il calcio dei panzer tedeschi, un calcio fisico e che guarda all’attacco. Un calcio che non si ferma di fronte a un vantaggio consolidato, ma fino al triplice fischio continua a pensare a segnare come se fossero ancora sullo zero a zero: il 7-1 rifilato al Brasile di fronte a un incredulo pubblico del Mineirao ai Mondiali del 2014 è un chiaro esempio a riguardo. Ma questa mentalità a volte rischia di trasformarsi in qualcosa di prevedibile, e noi italiani ne sappiamo qualcosa. Quante vittorie della nostra nazionale sono passate da uno scontro con la Germania? L’estro e la zampata improvvisa degli azzurri hanno mandato in tilt la macchina da guerra tedesca.

La Francia sa bene come il suo vicino d’oltrereno non faccia sconti, e quando si pone un obiettivo lo persegue, minacciando così la storica volontà francese di mostrare al mondo la sua grandezza. Lo ha visto suo malgrado nel 1870, nella guerra franco-prussiana, quando le truppe del Kaiser arrivarono, con quella mentalità da panzer, senza pensare di fermarsi per un attimo, fino alle porte di Parigi, costringendo i francesi alla resa e a cedere al vicino Alsazia e Lorena.

Quarantaquattro anni dopo, nella Prima Guerra Mondiale, i tedeschi provarono nuovamente ad arrivare in tempi record a Parigi: una guerra lampo, un annichilimento improvviso dell’avversario, noncuranti della sua storia e della sua potenza, un po’ come quando senza problemi segnarono sette reti al Brasile. Quasi una rapida faccenda da sbrigare in tempi velocissimi, così da passare subito all’altra pratica, il fronte russo, da sbrigare anch’essa alla svelta: questo prevedeva il piano Schliffen. Eppure, sulla Marna, la disperata difesa francese ha ricordato più il catenaccio italiano che il calcio-champagne d’Oltralpe. Ne nacque uno stallo che andò avanti fino al 1918 e costò a entrambe le parti un numero inaccettabile di morti. In questo fortunatamente il calcio è diverso, e lo sarà sempre, per quanto le analogie con le guerre si possano trovare.

Se gli storici individuano l’origine della rivalità politica tra Francia e Germania nel trattato di Verdun dell’843, ben più recente è quella che vediamo sul campo di calcio. Non è un caso che i nostri cugini d’oltralpe hanno impiegato decenni a diventare una nazionale competitiva a livello internazionale, diversamente dalla Germania. Fu proprio con lo sviluppo del calcio champagne, con la crescita di talenti come Michel Platini, che la Francia si è trasformata in una nazionale in grado di ambire ai più alti livelli calcistici. Ed è proprio nel 1982, in piena era Platini, che la Francia arriva in semifinale dove incontra la Germania Ovest, con serie possibilità di batterla.

La notte di Siviglia, allo stadio Sanchez Pizjuan, è una partita spettacolare. Nei primi novanta minuti la partita finisce uno a uno. La tensione è molto alta, anche perché la posta in gioco è molto alta, e a rendere tutti ancora più tesi c’è un durissimo scontro di gioco tra il portiere tedesco Schumacher e il francese Patrick Battiston, in cui quest’ultimo perde due denti e perde conoscenza. Fortunatamente, andò tutto bene. I supplementari si aprono con la Francia che vuole mostrare alla Germania e al mondo intero tutta la sua grandeur: in pochi minuti segna non uno, ma due goal, e la partita sembra chiusa. Ma nonostante la stanchezza e il poco tempo e disposizione, la macchina da guerra tedesca si rimette in moto, e arriva sul 3-3: un equilibrio perfetto tra due filosofie di gioco diverse, che a quel punto può essere deciso solo dalla cinica lotteria dei rigori, che vide prevalere la Germania. In finale i tedeschi saranno sconfitti 3-1 dall’Italia, grazie ai goal di Pablito Rossi, Tardelli e Altobelli, di fronte all’incontenibile gioia del presidente Sandro Pertini, ma questa è un’altra storia.

E così, il calcio champagne contro i panzer, la volontà di mostrare la propria grandezza contro una disciplinata macchina da guerra. Ma anche, molto più banalmente, uno scontro tra le vincitrici degli ultimi due mondiali di calcio: non solo una classica, ma molto di più.

Ti potrebbe interessare
Calcio / Per fermare la violenza negli stadi è meglio rieducare che punire
Calcio / È morto Totò Schillaci: addio all'eroe delle Notti magiche di Italia '90
Calcio / Una grande stagione di sport sta entrando nel vivo, e sempre più persone scelgono i bar per seguirla
Ti potrebbe interessare
Calcio / Per fermare la violenza negli stadi è meglio rieducare che punire
Calcio / È morto Totò Schillaci: addio all'eroe delle Notti magiche di Italia '90
Calcio / Una grande stagione di sport sta entrando nel vivo, e sempre più persone scelgono i bar per seguirla
Calcio / Serie A, addio raccattapalle: ecco come saranno sostituiti
Calcio / Il Comune di Udine nega il patrocinio alla partita Italia-Israele: “Sarebbe divisivo”
Calcio / Disastro Italia, Buffon riflette sulle dimissioni dallo staff azzurro
Calcio / Capello punta il dito contro Spalletti: “È stato presuntuoso, deve migliorare molto”
Calcio / Se nessuno ha il coraggio di prendersi la colpa per il disastro azzurro
Calcio / Spalletti litiga coi giornalisti dopo Italia-Croazia: “Chi dice queste cose fa il male della Nazionale” | VIDEO
Calcio / Focus Germania: Kroos e Nagelsmann alla guida di un gruppo giovane