Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Scontro tra Vladimir Luxuria e Daniela Santanché: “Sei più trans di me” | VIDEO

Nella puntata de Non è l’Arena di domenica 27 gennaio 2019 tra gli ospiti di Massimo Giletti ci sono state Daniela Santanché, leader di Fratelli d’Italia, e l’attivista transgender Vladimir Luxuria.

Da giorni non si fa altro che commentare la partecipazione di Luxuria alla trasmissione in onda su Rai 3 “Alla Lavagna”, dove ha discusso con la classe di bullismo. Vladimir Luxuria è stata però accusata di avere fatto propaganda transgender con i bambini.

La polemica da Giletti su tema è andata avanti, Luxuria ha avuto infatti un battibecco con la Santanché durante la trasmissione.

La Santanché ha commentato: “In natura chi ha la vagina è femmina, chi ha il pene è maschio. Lei, con tutto il rispetto, ha il pene e quindi è un uomo”.

Luxuria ha prontamente replicato: “Non mi parli di natura proprio lei, che ha fatto molti più interventi chirurgici di me per motivi estetici. Sei più trans di me, Dany”.

Non è l’Arena condotto da Massimo Giletti

Non è l’Arena è un programma televisivo in onda su LA7, in prima serata, dal 12 novembre 2017 e condotto da Massimo Giletti. Il programma va in onda la domenica sera alle 20.30.

La trasmissione è nata da un’idea dello stesso conduttore dopo l’abbandono alla Rai, il programma prende infatti il nome proprio dal precedente programma di Massimo Giletti sulla televisione di stato, L’arena.

Il talk tratta temi legati all’attualità e alla politica. Inizialmente la messa in onda del programma era prevista al mercoledì, ma poi l’editore di La7 e Giletti di comune accordo hanno deciso di far andare in onda il programma la domenica, a partire dal 12 novembre 2017, alle ore 20.30 circa per “sfidare” come dichiarato dallo stesso conduttore Giletti il programma Che tempo che fa di Fabio Fazio trasmesso su Rai 1 (in precedenza in onda su Rai 3).

Il talk show politico Non è l’Arena va in onda da uno dei teatri degli Studios International di Via Tiburtina a Roma. La sigla del programma televisivo è la canzone Un mondo migliore di Vasco Rossi.

Ti potrebbe interessare
TV / 18 regali: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Le Iene Show: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 22 aprile 2025
TV / Le Iene Show streaming e diretta tv: dove vedere lo show, 22 aprile
Ti potrebbe interessare
TV / 18 regali: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Le Iene Show: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 22 aprile 2025
TV / Le Iene Show streaming e diretta tv: dove vedere lo show, 22 aprile
TV / DiMartedì, le anticipazioni e gli ospiti della puntata di stasera 22 aprile 2025 su La7
TV / È sempre Cartabianca: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera 22 aprile su Rete 4
TV / Fuochi d’artificio streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Mission: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Tutto quello che ho: le anticipazioni (trama e cast) della terza puntata
TV / Fuochi d’artificio: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Tutto quello che ho streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata