Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Chi è Simo (Simone) Veludo, il cantante in gara al Festival di Castrocaro 2021

Immagine di copertina

Chi è Simo (Simone) Veludo, il cantante in gara al Festival di Castrocaro 2021 in onda stasera – 7 settembre 2021 – alle 21,20 su Rai 2? Si tratta di un giovane artista (classe ’95) di Moncalieri (Torino). In vista della partecipazione alla kermesse canora il ragazzo ha concesso un’intervista al sito recensiamomusica.com. “L’adrenalina è accompagnata da un po’ di paura, perché il palco è un gran palco e l’occasione è una bellissima occasione. Le sensazioni sono contrastanti, ma vanno di pari passo. Sto bene e sono molto gasato”. Parteciperà con il brano “Mutande”: “E’ un brano molto sentito, all’interno ci ho messo più esperienza personale possibile. Ho scelto di presentare un pezzo autentico, racconta di una storia non a lieto fine. La solita storia, vissuta però dal mio punto di vista, il che la rende unica e molto personale”. Come cover? “Ho scelto “In alto mare” di Loredana Bertè, da me riletta in versione chitarra e voce, quasi da busker, avendo vissuto l’esperienza di artista di strada. Qualora i giudici volessero ascoltare altro, ho preparato anche “Say something” di Christina Aguilera & A Great Big World e la sigla di “Willy, il principe di Bel–Air” realizzata con l’ausilio della loop station”. Infine sul genere musicale a cui si sente legato Simo Veludo ha detto: “Se proprio devo dare delle definizioni per facilitare la comunicazione e la categorizzazione, ti direi un indie-pop con delle influenze hip hop ed elettroniche”.

Streaming e tv

Dove vedere il Festival di Castrocaro 2021 in diretta tv e live streaming? La finale, come detto, va in onda stasera – martedì 7 settembre 2021 – alle ore 21,20 su Rai 2 (canale 2 o 502 – versione HD – del digitale terrestre). Sarà possibile seguirlo anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di seguire i vari programmi Rai da pc, tablet e smartphone.

Ti potrebbe interessare
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
Ti potrebbe interessare
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
TV / Sanremo 2025, le pagelle della serata finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i codici televoto per votare i 5 cantanti finalisti del Festival
TV / Sanremo 2025, la classifica finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i vincitori di tutti i premi del Festival
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
TV / Sanremo 2025, premio Lucio Dalla: vincitore, chi ha vinto
Musica / Antonello Venditti riceve il premio alla carriera a Sanremo: “Ho la febbre da 16 giorni”. E Wikipedia lo dà per morto