Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Sanremo 2024, orchestra: musicisti, maestri e direttori del Festival

Immagine di copertina

Sanremo 2024, orchestra: musicisti, maestri e direttori del Festival

Qual è l’orchestra del Festival di Sanremo 2024, in programma dal 6 al 10 febbraio su Rai 1? Come lo scorso anno, ad accompagnare i cantanti in gara nella kermesse canora sarà la Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, un’eccellenza della Liguria e dell’Italia intera. Un compito non facile per i 32 professori, che dovranno esibirsi dal vivo nel corso delle cinque serate. A questi si aggiungono altri professionisti, come la sezione ritmica della Rai. Per un totale di circa 60 orchestrali. Le prove sono infatti iniziate da circa un mese. Quest’anno inoltre ci sarà un record di cantanti, ben 30, per cui saranno molte le canzoni da eseguire. A dirigere l’intera orchestra è il maestro Leonardo de Amicis. Ma quali sono i direttori d’orchestra per il Festival di Sanremo 2024? Ogni artista è libero di scegliere il proprio direttore d’orchestra.

Cantanti

Abbiamo visto l’orchestra del Festival di Sanremo 2024, ma quali sono i cantanti in gara? Ecco l’elenco con i rispettivi brani:

  • Fiorella Mannoia – Mariposa
  • Geolier – I p’ me, tu p’ te
  • Dargen D’Amico – Onda alta
  • Emma – Apnea
  • Fred De Palma – Il cielo non ci vuole
  • Angelina Mango – La noia
  • La Sad – Autodistruttivo
  • Diodato – Ti muovi
  • Il Tre – Fragili
  • Renga e Nek – Pazzo di te
  • Sangiovanni – Finiscimi
  • Alfa – Vai
  • Il Volo – Capolavoro
  • Alessandra Amoroso – Fino a qui
  • Gazzelle – Tutto qui
  • Negramaro – Ricominciamo tutto
  • Irama – Tu no
  • Rose Villain – Click boom
  • Mahmood – Tuta gold
  • Loredana Bertè – Pazza
  • The Kolors – Un ragazzo una ragazza
  • Big Mama – La rabbia non ti basta
  • Ghali – Casa Mia
  • Annalisa – Sinceramente
  • Mr. Rain – Due altalene
  • Maninni – Spettacolare
  • Ricchi e Poveri – Ma non tutta la vita
  • Santi Francesi – L’Amore in bocca
  • Clara – Diamanti Grezzi
  • BNKR44 – Governo punk
Ti potrebbe interessare
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 16 febbraio 2025
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
Ti potrebbe interessare
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 16 febbraio 2025
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Tony Effe, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) il vincitore del Festival, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Fedez, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025, biglietti: dove e come acquistarli, prezzi
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Noemi, a che ora
TV / A che ora finisce Domenica In Sanremo 2025: quanto dura (durata) lo show su Rai 1
TV / Domenica In Sanremo 2025, giornalisti e ospiti della puntata speciale