TV
Sanremo 2021, la conferenza stampa d’apertura in diretta LIVE
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2021/03/sanremo-2021-conferenza-stampa-diretta-live-oggi-320x160.jpg)
Sanremo 2021, la conferenza stampa d’apertura in diretta LIVE
Oggi, lunedì 1 marzo 2021, alle ore 12 andrà in scena la conferenza stampa d’apertura del Festival di Sanremo 2021 a cui prenderanno parte il direttore artistico e conduttore Amadeus, il co-conduttore Fiorello e il direttore di Rai 1 Stefano Coletta. Di seguito tutti gli aggiornamenti in diretta.
DIRETTA LIVE
- Amadeus: “Non ho mai pensato fosse una mancanza di rispetto fare 5 serate di spensieratezza e cercheremo di farlo al meglio e con grande rispetto per tutti. Proprio per questo non ho mai pensato di lasciare il Festival: quando Coletta e Salini mi hanno convocato a maggio ho detto sì e ho iniziato a pensare al Festival. E’ stato un Festival immaginato nell’ipotesi che a marzo fossimo ormai fuori dalla pandemia, magari non del tutto, ma ormai fuori. Così non è stato e il progetto è stato continuamente cambiato. Solo il 4 febbraio abbiamo avuto la definizione del protocollo. Certo, la mancanza di pubblico è stato l’elemento definitivo: Fiorello mi ha chiamato e mi ha ribadito la necessità di farlo anche perché è un modo di far lavorare tanti, più di un settore. La musica è importante”.
- Laura Pausini sarà ospite al Festival di Sanremo 2021 nella serata di mercoledì. Una serata che vede anche un omaggio a Morricone Ospiti anche Marcella Bella, Fausto Leali e Gigliola Cinquetti per un omaggio alla musica italiana nel mondo. Con la vittoria del Golden Globe la ciliegina dell’internazionalità.
- Ecco chi si esibirà la prima serata (ordine alfabetico): avincola, Elena faggi, Folcast e Gaudiano. Big: Aiello, Arisa, Annalisa, Colapesce di Martino, Coma_Cose, Fasma, Michielin-Feez, renga, Ghemon, Irama, Madame, maneskin e Gazzé. Ospiti della prima serata: Diodato, Berté, l’infermiera Alessia Bonari
e la Banda della Polizia con Stefano Di Battista e Olga Karanova. Matilda De Angelis prima donna. Questi invece gli artisti di mercoledì 3 marzo (ordine alfabetico): Bugo, Gaia, Meta, Extraliscio, Gio Evan, Fulminacci, La rappresentante di Lista, Lo stato sociale, Malika Ayane, Noemi, Orietta Berti, Random e Willy Peyote. - Amadeus: “Sono felice. Per me Sanremo inizia adesso. Sono davvero molto emozionato: lo ero anche l’anno scorso ma quest’anno vuol dire anche ci siamo. E’ stato un percorso difficilissimo e voglio ringraziare chi ha voluto fortemente questo festival: la rai, chi lavora con me, gli autori. Da qui ripartono da qui tante cose: quando ho sentito della Sardegna zona bianca sono esploso di felicità. Spero che sia un ritorno alla normalità, l’inizio di tante cose belle, come la riapertura a fine mese di teatri e cinema. Sono felice di portare 5 serate di intrattenimento e di serenità. Regaleremo al pubblico 5 serate di belle canzoni e l’amicizia e l’allegria che speriamo arrivi a casa. Bellissima questa sala stampa, bellissimo il palco di Castelli.. Grazie, grazie a tutti”.
- Coletta: “Una nuova edizione scandagliata da chiunque su qualunque decisione presa. Ma siamo qui. Il Servizio Pubblico ha deciso con forza di non saltare questa annualità perché non è solo informazione ma anche intrattenimento. Tutta la costruzione di queste 5 serate va verso lo sguardo del pubblico, una narrazione che guarda alla gente e che ci sorprenderà. Un plauso al gran lavoro del direttore artistico per una slelezione musicale che racconta il mondo contemporaneo della musica italiana. Il mondo della musica ha sofferto fortemente la pandemia. Nel dichiarare aperta questa nuova edizione voglio dire che il codice dell’imprevedibilità di Amadeus e Fiorello sarà regalato proprio al bisogno delle persone. Credo che nella consapevolezza del momento, nella misura e nel garbo ci regaleranno un ben Festival. Evviva Amadeus e Fiorello. Evviva Sanremo”.
- Prende la parola il sindaco di Sanremo: “Non fare il Festival sarebbe stato una sconfitta, perché il Festival è di tutti. Mi auguro che questo Sanremo sia un segnale di ripartenza”.
- Tra pochi minuti inizierà la conferenza stampa del Festival di Sanremo 2021. Seguitela con noi!
Anticipazioni
Durante la conferenza stampa di oggi (quella di apertura) Amadeus presenterà nuovamente il suo Festival e rivelerà alcune curiosità sulla scaletta (quando ci saranno gli ospiti) e magari qualche novità. Al suo fianco, come detto, Fiorello e il direttore di Rai 1 Coletta.