Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 16 gennaio 2023

Immagine di copertina

Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 16 gennaio 2023

Questa sera, lunedì 16 gennaio 2023, su Rete 4 torna Quarta Repubblica, la trasmissione di Nicola Porro. Come sempre in studio e in collegamento tanti ospiti, opinionisti, politici e giornalisti per analizzare la situazione attuale, dal punto di vista politico ed economico, ma non solo. Ma quali sono gli ospiti di stasera, 16 gennaio 2023, di Quarta Repubblica? Di seguito tutte le anticipazioni.

Anticipazioni e ospiti

Un’inchiesta sulle Ong, a partire dalle novità sul processo a Matteo Salvini per il caso Open Arms e lo scontro nell’aula di tribunale con l’ex premier Giuseppe Conte, sarà uno dei temi al centro di Quarta Repubblica – il talk show dedicato all’attualità politica ed economica condotto da Nicola Porro, in onda questa sera, lunedì 16 gennaio, in prima serata su Rete 4 – con il commento dell’ex ministro dell’Interno e presidente della fondazione Med-Or Marco Minniti, di Toni Capuozzo e di Flavio Tosi.

Nel corso della serata, non mancherà un approfondimento sulle polemiche relative alle accise sulla benzina che hanno investito il governo Meloni negli ultimi giorni e il rischio stangata per gli italiani in vista della direttiva europea sulle “case green”: se ne parlerà con Elisabetta Gardini, Brando Benifei, Daniele Capezzone. E ancora, focus sul rincaro dei prezzi con il punto di vista dell’imprenditore Francesco Mutti, presidente Centromarca.

Con reportage, cifre e un’inchiesta sul Marocco, ci si occuperà anche degli sviluppi da Bruxelles sullo scandalo ormai noto come Qatargate e del futuro del Partito Democratico in vista del Congresso con la presenza del candidato alla segreteria Stefano Bonaccini.

Parteciperanno al dibattito anche: Piero Sansonetti, il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, Emiliana Alessandrucci, il presidente Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali Alberto Brambilla, Andrea Ruggieri, Hoara Borselli e Valentina Furlanetto. Non mancheranno poi le incursioni di Gene Gnocchi e l’intervista finale con l’imprenditrice Domitilla Benigni, direttore generale di Elettronica, azienda leader mondiale nei sistemi di difesa elettronica.

Dove vedere il programma in tv e streaming

Quarta Repubblica va in onda oggi, lunedì 16 gennaio 2023, alle ore 21,30 su Rete 4. Sarà possibile seguire il programma anche in live streaming tramite la piattaforma Mediaset Infinity.

Ti potrebbe interessare
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 16 febbraio 2025
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
Ti potrebbe interessare
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 16 febbraio 2025
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Tony Effe, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) il vincitore del Festival, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Fedez, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025, biglietti: dove e come acquistarli, prezzi
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Noemi, a che ora
TV / A che ora finisce Domenica In Sanremo 2025: quanto dura (durata) lo show su Rai 1
TV / Domenica In Sanremo 2025, giornalisti e ospiti della puntata speciale