Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Nero a metà trama: di cosa parla la fiction in replica su Rai 1 con Claudio Amendola

Immagine di copertina

Nero a metà trama: di cosa parla la fiction in replica su Rai 1 con Claudio Amendola

Nero a metà, fiction con Claudio Amendola, torna in replica su Rai 1 a partire da mercoledì 20 maggio 2020. La serie, girata e ambientata a Roma per la regia di Marco Pontecorvo, è prodotta da Rai Fiction e Cattleya in collaborazione con Netflix, motivo per cui è disponibile anche sulla nota piattaforma di streaming. Nero a metà, di cui gli spettatori attendo l’arrivo della seconda stagione, ha debuttato sulla rete ammiraglia di Viale Mazzini nel novembre 2018 e ora la Rai ha scelto di riproporla al suo pubblico. Ma di cosa parla Nero a metà? Vediamo qui di seguito la trama della serie tv composta da 6 puntate per un totale di 12 episodi.

Nero a metà, tutto quello che c’è da sapere sulla fiction in replica su Rai 1

Trama

La serie vede l’ispettore Carlo Guerrieri del commissariato del Rione Monti condurre le sue indagini con Malik Soprani, giovane vice ispettore 28enne nero appena uscito dall’accademia, e con la figlia Alba, preparato medico legale dell’Istituto di Medicina legale guidato dalla sua mentore Giovanna Di Castro. Malik è nato in Costa d’Avorio ed è stato adottato da Alice, la quale gli ha dato la possibilità di crescere e studiare in Italia divenendo cittadino italiano. Il suo arrivo in commissariato, però, porterà scompiglio e per lui Alba proverà forti sentimenti, nonostante sia fidanzata con Riccardo. I due sono appena andati a convivere.

Carlo viene dalla strada e non ha fatto una grande carriera, visto anche il suo carattere testardo e ribelle. E’ molto protettivo con la figlia che ha cresciuto da solo (è rimasto vedovo di Clara quando Alba aveva un anno e da anni è amante dell’edicolante Cristina) mentre il giovane collega è ambizioso e brillante e i due dovranno per forza di cose andare d’accordo. La squadra è completata da: Mario Muzo, sovrintendente capo originario di Napoli e molto amico di Carlo; Cinzia Repola, sovrintendente che essendo incinta è relegata a ruoli di ufficio; Marco Cantabella, giovane agente scelto molto disponibile e compagno di accademia di Malik; e Micaela Carta, affascinante dirigente della Squadra Mobile che ha preso il posto di Santagata. Nero a metà va in onda in prima serata su Rai 1 a partire dalle 21.25 da mercoledì 20 maggio 2020.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 febbraio: Sanremo 2025, Quasi amici, France
TV / Ascolti Sanremo 2025, la serata finale: com’è andata ieri sera, 15 febbraio
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 febbraio: Sanremo 2025, Quasi amici, France
TV / Ascolti Sanremo 2025, la serata finale: com’è andata ieri sera, 15 febbraio
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
TV / Sanremo 2025, le pagelle della serata finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i codici televoto per votare i 5 cantanti finalisti del Festival
TV / Sanremo 2025, la classifica finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i vincitori di tutti i premi del Festival