Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » TV

Masterchef Italia 2025: le anticipazioni (concorrenti, giudici, ospiti) della finale

Immagine di copertina

Masterchef Italia 2025: le anticipazioni (concorrenti, giudici, ospiti) della finale

Questa sera, 27 febbraio 2025, su Sky Uno va in onda la finale di Masterchef Italia 2025, il popolare cooking show di Sky giunto all’ultimo appuntamento. Chi sarà il vincitore di questa edizione? A decretarlo i tre giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli, attenti osservatori delle cucinate ma anche concentrati nel valutare i menù di quelli che saranno i protagonisti dell’ultimo atto. I finalisti sono Anna, Jack, Mary e Simone. Solo uno realizzerà il proprio sogno al termine di un percorso fatto di sfide infuocate e capaci di mettere alla prova tecnica e creatività degli aspiranti chef. Appuntamento questa sera dalle 21.15. Ecco le anticipazioni.

Anticipazioni, concorrenti, giudici, menù, finalisti, ospiti

I “fantastici 4” che si sfideranno nelle prove decisive di questa stagione del cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy sono cuochi amatoriali con personalità e storie molto differenti, che condividono un unico obiettivo, conquistare il titolo. Sono:

  • Anna, nata 32 anni fa a Milano e residente a Venezia, ha un background multiculturale poiché i suoi genitori sono emigrati dalla Cina per avere un altro figlio quando lì vigeva la “legge del figlio unico”; sogna di aprire un suo ristorante nel rispetto degli sprechi e ottenere una Stella Verde;
  • Jack, 26 anni di Milano, content creator e influencer molto presente e seguito sui social network dove già prima di entrare in Masterclass raccoglieva centinaia di migliaia di followers; il suo sogno è quello di diventare un private chef e declinare i suoi profili social verso il mondo della cucina;
  • Mary, 30 anni con origini siciliane, vive a Bergamo dove lavora come manager risorse umane; si racconta come una donna “competitiva” e “affamata di conoscenza”, due caratteristiche che sono ampiamente emerse anche durante la gara;
  • Simone, nato e cresciuto ad Alba, nel cuore delle Langhe, ha 36 anni e vive a Cuneo con la sua famiglia, dalla quale ha spesso tratto ispirazione durante le prove e la preparazione dei piatti; la sua idea di cucina è “ricercata e moderna, con qualche richiamo al mondo fusion”.

In palio per il vincitore, oltre all’ambitissimo titolo di quattordicesimo MasterChef italiano, anche 100.000 euro in gettoni d’oro, la pubblicazione del proprio primo libro di ricette edito da Baldini+Castoldi e l’accesso a un prestigioso corso di alta formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

A inizio serata la Masterclass accoglierà un ultimo ospite (tri)stellare: Mauro Colagreco, lo “chef globale del nuovo secolo” da 3 stelle Michelin al ristorante “Mirazur” a Mentone in Francia, il primo cuoco argentino a raggiungere la vetta dei World’s 50 Best Restaurants, terrà le redini della Mystery Box e dell’Invention Test più decisivi della stagione, dedicati ai suoi affascinanti ma complicatissimi universi gastronomici.

Non tutti riusciranno a superare questo scoglio. Ma chi lo farà potrà vivere il proprio sogno indossando la tanto agognata casacca da chef con il proprio nome cucito per presentare ai tre giudici il proprio menù degustazione, un menù completo – in quattro portate – capace di descrivere al meglio la propria personalità e i propri obiettivi. La sfida più bella, appassionante ed emozionante, che porterà al momento più atteso dell’anno, la proclamazione del vincitore. Anna, Jack, Mary, Simone: chi sarà il nuovo MasterChef italiano?

Streaming e tv

Dove vedere la finale di Masterchef Italia 2025 in diretta tv e in streaming? Appuntamento questa sera, 27 febbraio 2025, alle ore 21.15 su Sky Uno. Anche in diretta streaming – e disponibili in qualsiasi momento on demand – sulle piattaforme Sky Go e NOW.

Ti potrebbe interessare
TV / Domenica In: ospiti e scaletta di Mara Venier oggi, 30 marzo 2025
TV / Ascolti tv sabato 29 marzo: Ne vedremo delle belle, Amici, Madagascar 2
TV / Messa in tv 30 marzo 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
Ti potrebbe interessare
TV / Domenica In: ospiti e scaletta di Mara Venier oggi, 30 marzo 2025
TV / Ascolti tv sabato 29 marzo: Ne vedremo delle belle, Amici, Madagascar 2
TV / Messa in tv 30 marzo 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Amici 2025, il serale: eliminati, chi è stato eliminato oggi, 29 marzo
TV / Amici 2025, il serale: le anticipazioni (ospiti, allievi e squadre) della seconda puntata
TV / Ne vedremo delle belle: le anticipazioni della seconda puntata
TV / Madagascar 2: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Il ritorno di don Camillo: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Indovina chi viene a cena: le anticipazioni sulla puntata di oggi, 29 marzo su Rai 3
TV / Ne vedremo delle belle streaming e diretta tv: dove vedere lo show