Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Chi sono i figli di Marco Bellocchio, ospite a Domenica In

Immagine di copertina

Chi sono i figli di Marco Bellocchio, ospite a Domenica In

Chi sono i figli di Marco Bellocchio, ospite a Domenica In nella puntata del 4 giugno 2023? Il grande regista italiano ha avuto due figli: uno dalla ex moglie Gisella Burinato; l’altra dalla sua attuale compagna, la montatrice Francesca Calvelli. Si tratta di Pier Giorgio ed Elena. Il figlio maschio è nato a Roma il 16 aprile del 1974, All’età di 6 anni debutta per la prima volta come attore sugli schermi italiani, recitando con i genitori nei film Vacanze in Val Trebbia e Salto Nel Vuoto. La maggior parte della sua scheda cinematografica riporta film scritti e diretti dal padre, ma a parte questi vediamo altre collaborazioni in veste di produttore. Ha fatto anche il regista nel film del 1994, De Generazione. Film che ha goduto di più registi.

La seconda figlia, Elena Bellocchio, ha preso parte a diverse produzioni cinematografiche. In particolare, ricordiamo il film Sorelle Mai (2010) e Sorelle (2006), entrambi film firmati dal padre. Oltre a questo, però, la ragazza ha deciso di mettere su anche un altro genere di passione: quella per l’architettura. In particolare, vediamo che la giovane è laureata presso Accademia di Architettura di Mendrisio, a Roma.

Chi è

Abbiamo visto chi sono i figli di Marco Bellocchio, ma cosa sappiamo su di lui? Marco Bellocchio (Piacenza, 9 novembre 1939) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Nel 1967 si è aggiudicato il Leone d’argento per la regia alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia per il film La Cina è vicina. Nel 1991 ha vinto l’Orso d’argento, gran premio della giuria al Festival internazionale del cinema di Berlino per il film La condanna. Nel 1999 è stato insignito con un premio d’onore per il contributo al cinema al Festival cinematografico internazionale di Mosca, mentre nel 2011 gli è stato conferito il Leone d’oro alla carriera alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e nel 2021 ha ricevuto la Palma d’oro onoraria al Festival di Cannes.

Ti potrebbe interessare
TV / 99 da battere: anticipazioni, concorrenti e come funziona
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 17 febbraio 2025
TV / Ulisse, il piacere della scoperta – La Sicilia di Montalbano: tutto quello che c’è da sapere
Ti potrebbe interessare
TV / 99 da battere: anticipazioni, concorrenti e come funziona
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 17 febbraio 2025
TV / Ulisse, il piacere della scoperta – La Sicilia di Montalbano: tutto quello che c’è da sapere
TV / Lo Stato delle Cose: anticipazioni, ospiti e streaming del programma di Massimo Giletti
TV / Captain America – Civil War: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / 99 da battere streaming e diretta tv: dove vedere seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
Musica / Simone Cristicchi sul suo brano sanremese: "È arte pura, è un dono all'Italia"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 17 febbraio 2025 | Trono Classico e Over
Musica / Elodie va su tutte le furie a Domenica In: "Nessuno mi ha strappato il vestito"