Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » TV

Lotta continua, il docufilm su Rai 3 dal libro di Aldo Cazzullo

Immagine di copertina

Lotta continua, il docufilm su Rai 3 dal libro di Aldo Cazzullo. Trama, cast, anticipazioni, 13 gennaio 2023

Lotta continua è il docu-film, tratto dal libro di Aldo Cazzullo, in onda questa sera – 13 gennaio 2023 – alle ore 21.25 su Rai 3. Il documentario ripercorre la storia dell’omonimo gruppo politico a partire dall’incontro tra il movimento studentesco e quello operaio, avvenuto fuori dai cancelli della Fiat di Mirafiori. Di seguito la trama e le anticipazioni.

Trama: di cosa parla

Prodotto da Verdiana Bixio per Publispei con Luce Cinecittà in collaborazione con Rai Documentari e Rai Play, “Lotta continua” è liberamente ispirato al libro “I ragazzi che volevano fare la rivoluzione” di Aldo Cazzullo, diretto da Tony Saccucci (Nastro d’argento per “La prima donna” e menzione speciale al Nastro D’Argento Doc per “Il pugile del duce”) e scritto da Andrea De Martino, Eleonora Orlandi e Tony Saccucci. Il docufilm è inoltre disponibile in esclusiva su Rai Play in una versione docuserie in quattro puntate.

Sul finire degli anni Sessanta, mentre la rivoluzione antisistema accomuna i giovani di tutto il mondo, a Torino nasce un gruppo rivoluzionario. La scintilla scocca dall’incontro tra gli operai di Mirafiori e gli esponenti del movimento studentesco. Il gruppo non ha ancora un nome. Lo prenderà dall’intestazione dei primi volantini distribuiti ai cancelli della fabbrica: “La lotta continua”. Dal primo corteo interno Fiat alle elezioni del ’76, passando per l’autunno caldo, la strage di Piazza Fontana, la morte di Pinelli e l’omicidio del commissario Calabresi, il docufilm racconta un decennio cruciale della storia italiana attraverso le parole di alcuni dei ragazzi di allora: Gad Lerner, Erri De Luca, Vicky Franzinetti, Marco Boato, Paolo Liguori, Giampiero Mughini, Marino Sinibaldi.

Dopo lo scioglimento del movimento, alcuni sono diventati politici, giornalisti, manager. Altri hanno invece preferito continuare la lotta attraverso forme più violente e drammatiche, ma la maggior parte di loro ha semplicemente abbandonato l’attività politica.

Streaming e tv

Dove vedere Lotta continua in diretta tv e in streaming? Appuntamento su Rai 3 alle ore 21.25 questa sera, 13 gennaio 2023. Se non siete a casa potete recuperarlo su Rai Play.

Ti potrebbe interessare
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 1 aprile 2025 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv lunedì 31 marzo: Costanza, Obbligo o verità, Grande Fratello
TV / Grande Fratello 2024-2025, vincitore: chi ha vinto la finale
Ti potrebbe interessare
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 1 aprile 2025 | Trono Classico e Over
TV / Ascolti tv lunedì 31 marzo: Costanza, Obbligo o verità, Grande Fratello
TV / Grande Fratello 2024-2025, vincitore: chi ha vinto la finale
TV / Costanza streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Costanza: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Obbligo o verità: anticipazioni e ospiti della seconda puntata
TV / Spider-Man: No Way Home: tutto sul film in onda su Italia 1
TV / Obbligo o verità streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025: le anticipazioni e ultime notizie della finale di oggi, 31 marzo
TV / Lo Stato delle Cose: anticipazioni, ospiti e streaming del programma di Massimo Giletti