Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:02
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

I migliori dei migliori anni, stasera su Rai 1 con Carlo Conti: le anticipazioni

Immagine di copertina

I migliori dei migliori anni, stasera 10 luglio su Rai 1 con Carlo Conti: le anticipazioni

Questa sera, 10 luglio 2020, Rai 1 trasmette in prima serata I migliori dei migliori anni, vale a dire il meglio di quanto visto a I migliori anni, l’ormai storico programma di Carlo Conti con un mix delle più belle esibizioni e dei momenti indimenticabili vissuti durante le otto edizioni. Un modo per rivivere con nostalgia decenni ormai passati, e per i più giovani un’occasione per scoprire la grande musica ma anche usi e costumi del secolo scorso. Appuntamento dunque questa sera, 10 luglio 2020, su Rai 1 dalle 21.25.

Anticipazioni e ospiti

In tutto sette puntate, a partire da stasera, 10 luglio 2020, per rivivere il meglio de I migliori anni, il format condotto per ben otto edizioni da Carlo Conti su Rai 1. Si rivedranno i momenti più suggestivi ed emozionanti, un vero e proprio tuffo nel passato con tanti grandi ospiti, italiani e internazionali, pronti a riportare sul palco gli anni più belli di sempre, tra ricordi, oggetti del passato e canzoni del cuore.

Grazie ad un sapiente montaggio, già dalla puntata di oggi, rivivremo alcuni dei momenti indimenticabili delle otto edizioni, dagli ospiti alle esibizioni musicali dal vivo. Carlo Conti ha parlato di questo ritorno speciale in un’intervista a Sorrisi e Canzoni. Il conduttore racconta innanzitutto come è nato questo fortunato format, che inizialmente doveva essere un esperimento: “Era il 2007 e sentivo nell’aria una gran voglia di “dance” in stile Anni 70. Era di moda. Allora mi sono detto: perché non riproporre il meglio dello spettacolo che ci ha preceduto? È un programma di memoria e ha due tipi di pubblico: chi allora c’era già ritrova i suoi idoli e le canzoni preferite. I più giovani li scoprono”.

Tra gli ospiti che lo hanno reso più felice sicuramente “Giancarlo Giannini e Mariangela Melato di nuovo insieme 40 anni dopo i film di Lina Wertmüller. Intelligenti, divertenti, un’emozione fortissima”. Il più commovente? “Johnny Dorelli è venuto a trovarmi dopo una lunghissima assenza dai riflettori e ha cantato una “E penso a te” da brividi. Anche Tomas Milian fece un intervento davvero toccante”. L’ospite invece più simpatico? “Paolo Villaggio, che si è presentato vestito di tutto punto da Fantozzi e ci ha fatto morire dalle risate”. Appuntamento dunque da stasera, 10 luglio, su Rai 1 con I migliori dei migliori anni.

Ti potrebbe interessare
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
Ti potrebbe interessare
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
TV / Sanremo 2025, le pagelle della serata finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i codici televoto per votare i 5 cantanti finalisti del Festival
TV / Sanremo 2025, la classifica finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i vincitori di tutti i premi del Festival
Spettacoli / La testimonianza di Bove dopo il malore in campo: “Senza il calcio mi sento incompleto”
TV / Sanremo 2025, premio Lucio Dalla: vincitore, chi ha vinto
Musica / Antonello Venditti riceve il premio alla carriera a Sanremo: “Ho la febbre da 16 giorni”. E Wikipedia lo dà per morto