Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Game of Thrones 8, il terzo episodio è il più twittato di sempre

Immagine di copertina

Il terzo episodio di Game of Thrones 8 è il più twittato di sempre.

La Lunga Notte e l’ardua battaglia combattuta dai nostri eroi contro un esercito di non-morti hanno dato i loro frutti, causando un malfunzionamento sulle APP di HBO, il canale via cavo statunitense che si occupa della messa in onda di Game of Thrones.

65 notti per riprendere le scene che hanno poi composto il terzo episodio dell’ottava stagione, il più lungo di tutta la serie (82 minuti d’intrattenimento puro). Il risultato ha sconvolto il web, totalizzando 7,8 milioni di tweet, come riporta EW.

I tweet più gettonati riguardano in particolare Arya Stark, il Re del Nord (poi ucciso dalla giovane Stark), Bran, Jon Snow e Cersei la quale, seppur completamente assente in questo episodio, ha dato da pensare a molti. La stratega Lannister ha lasciato che i due mondi si scontrassero per decimare il potenziale nemico in modo da avere un vantaggio nella prossima guerra: la sua e di chi va contro il suo trono.

Un risultato senza precedenti, quello ottenuto da questa puntata. Già con la season premiere, Game of Thrones 8 aveva raggiunto 5 milioni di tweet che però non sono bastati per far fronte all’epico episodio numero tre.

I malfunzionamenti registrati su HBO probabilmente sono dovuti all’enorme traffico portato dai telespettatori. Ogni episodio comporta un record per Game of Thrones, bisogna soltanto chiedersi per il season finale come reagirà il mondo intero.

Per il season finale della settima stagione di Game of Thrones, erano stati 17 milioni i telespettatori incollati al piccolo schermo. Gli ascolti della serie fantasy sono sempre stati ottimi, spesso hanno superato le aspettative ma per il finale di serie ci aspettiamo grandissimi numeri.

Anche in Italya, su Sky Atlantic, Game of Thrones sta riscontrando esiti positivi. Il terzo episodio è il più visto di sempre, guadagnando 947mila telespettatori.

Game of Thrones 8, quella teoria su Arya e Cersei che sta facendo impazzire il web
Ti potrebbe interessare
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Tony Effe, a che ora
Ti potrebbe interessare
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Tony Effe, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) il vincitore del Festival, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Fedez, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025, biglietti: dove e come acquistarli, prezzi
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Noemi, a che ora
TV / A che ora finisce Domenica In Sanremo 2025: quanto dura (durata) lo show su Rai 1
TV / Domenica In Sanremo 2025, giornalisti e ospiti della puntata speciale
TV / Domenica In Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere il programma di Mara Venier