Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:44
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Perché DiMartedì stasera non va in onda su La7: il motivo, quando torna

Immagine di copertina

Perché DiMartedì non va in onda su La7: il motivo, quando torna

Perché stasera, 18 giugno 2024, DiMartedì non va in onda su La7? Ve lo diciamo subito: nessun caso particolare, il programma di Giovanni Floris martedì scorso ha visto la messa in onda dell’ultima puntata della stagione tv 2023-2024. Oggi, dunque, martedì 18 giugno 2024, il talk non andrà in onda e lascerà spazio alla programmazione estiva di La7.

Quando tornerà Giovanni Floris con tutti i suoi ospiti? L’ufficialità non c’è ancora, ma DiMartedì dovrebbe tornare in onda regolarmente la prossima stagione tv. Per l’esattezza a partire da settembre 2024.

Streaming e tv

Dove vedere DiMartedì in tv o in streaming? Il programma è disponibile in chiaro su La7 – al tasto 7 del telecomando, al 507 (per la versione in HD) del digitale terrestre o al 107 per gli abbonati a Sky – tutti i martedì a partire dalle ore 21,15. Chi invece vuole seguire il talk show di approfondimento politico di Giovanni Floris in streaming può farlo accedendo tramite questo link alla piattaforma web di La7.

La storia del programma

Abbiamo visto perché DiMartedì stasera non va in onda, ma conosciamo meglio il programma vedendo la sua storia. Il programma va in onda in diretta e con inserti registrati ma montati come fossero in diretta dagli “Studios” (Ex Stabilimenti Cinematografici De Paolis) di Via Tiburtina 521 a Roma. La trasmissione non parte bene, con share al 3-4 per cento contro il 10-11 per cento di Ballarò condotto da Massimo Giannini su Rai 3, ma di settimana in settimana il programma di Floris si avvicina sempre più a quello di Giannini, infatti il 17 marzo 2015 per la prima volta Dimartedì (5,91 per cento) sorpassa Ballarò (5,52 per cento), con il programma di Rai 3 ai minimi storici. Nella seconda stagione Dimartedì supererà definitivamente la trasmissione di Rai 3, affermandosi tra i programmi più seguiti di LA7. Il 29 maggio 2018 la trasmissione tocca il suo record storico con circa 3.000.000 di telespettatori e con uno share del 14 per cento, e posizionandosi la terza rete della serata.

Ti potrebbe interessare
TV / Davos: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 26 giugno 2024
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 26 giugno 2024 su Rai 3
Ti potrebbe interessare
TV / Davos: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 26 giugno 2024
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 26 giugno 2024 su Rai 3
TV / Chi è Roberta, la moglie di Giuseppe Giacobazzi
TV / Davos streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata della serie
TV / Giuseppe Giacobazzi – Gran varietà: lo show comico su Italia 1
Spettacoli / Ilary Blasi spiazza Tony Effe: "Dietro le quinte c'è mia figlia Chanel, mi raccomando"
TV / Ascolti tv martedì 25 giugno: Inghilterra-Slovenia, Bardot, Speciale Ustica
TV / Chi è Claudio Papa, il datore di lavoro della puntata di Boss in Incognito
TV / Boss in incognito: le anticipazioni della puntata in replica su Rai 2