Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Chi è Destro, il cantante in gara a Sanremo giovani 2021

Immagine di copertina

Chi è Destro, il cantante in gara a Sanremo giovani 2021

Chi è Destro, il cantante in gara a Sanremo giovani 2021 con la canzone “Agosto di piena estate”? Originario di un piccolo paesino in provincia di Lecce, Luca Castrignanò, in arte Destro ha deciso molto presto la strada che avrebbe inseguito da grande. Il cantautore ha iniziato a cantare all’età di 12 anni cominciando anche già a scrivere i suoi primi testi e prendendo parte a svariati e importanti concorsi canori. Sulla biografia di Destro al momento non abbiamo molte informazioni, sappiamo solamente che è nato a Leverano, in Puglia nel 2002 ma non si conosce con esattezza la sua data di nascita. La canzone “Agosto di piena estate” con la quale si presenta a Sanremo Giovani racconta di una storia d’amore finita, ma non la sua. L’interpretazione e la melodia sono particolarmente emozionanti e ci riportano in un freddo giorno di pieno agosto. In sostanza canta la consapevolezza di una storia d’amore sbagliata. Il cantante salentino è molto riservato sulla sua vita privata tanto che il suo account Instagram lo utilizza solo per promuovere la sua musica. Non sappiamo quindi dove viva ora precisamente né se abbia o meno una fidanzata e da quanto tempo. Stasera l’avventura a Sanremo giovani 2021. Come andrà?

Finalisti

Abbiamo visto chi è Destro, ma vediamo insieme tutti i cantanti finalisti di Sanremo giovani 2021:

  1. Bais Che fine mi fai – Udine
  2. Martina Beltrami Parlo di te – Torino
  3. Esseho Arianna – Roma
  4. Oli? Smalto e tinta – Belluno
  5. Matteo Romano Testa e Croce – Cuneo
  6. Samia Fammi respirare – Yemen
  7. Tananai Esagerata – Milano
  8. Yuman Mille notti – Roma
  9. Destro, Agosto di piena estate (Leverano – Le)
  10. Littamè, Cazzo avete da guardare (Terrassa Padovana – Pd)
  11. Senza_Cri, A me (Brindisi)
  12. Vittoria, California (Villafranca in Lunigiana – Ms)
Ti potrebbe interessare
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 16 febbraio 2025
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
Ti potrebbe interessare
TV / Verissimo, gli ospiti e le anticipazioni della puntata in onda oggi, domenica 16 febbraio 2025
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Tony Effe, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) il vincitore del Festival, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Fedez, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025, biglietti: dove e come acquistarli, prezzi
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Noemi, a che ora
TV / A che ora finisce Domenica In Sanremo 2025: quanto dura (durata) lo show su Rai 1
TV / Domenica In Sanremo 2025, giornalisti e ospiti della puntata speciale