Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:31
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Chi è Checco Zalone: carriera, moglie, figlie e curiosità dell’ospite di Sanremo 2022

Immagine di copertina

Chi è Checco Zalone: carriera, moglie, figlie e curiosità dell’ospite di Sanremo 2022

Al Festival di Sanremo 2022 sarà ospite Checco Zalone. Il grande attore comico italiano è stato scelto da Amadeus per una delle cinque serate in programma. Farà un monologo? Duetterà con il conduttore? Si racconterà? Al momento l’attesa è tante, le informazioni poche. Ma vediamo insieme chi è Checco Zalone: tutte le curiosità su di lui.

Biografia e carriera

Luca Pasquale Medici (questo il suo nome di battesimo) nasce a Capurso il 3 giugno del 1977. E’ un comico, attore, cabarettista, imitatore, cantautore, musicista, sceneggiatore e regista italiano. Si appassiona alla musica spulciando tra le collezioni del padre, un agente farmaceutico pugliese. Chi lo conosce racconta che fin da giovane, in famiglia, mostra tutte le sue qualità di intrattenitore e imitatore. Nonostante nei primi anni di carriera giochi il ruolo di artista scapestrato e sgrammaticato, in realtà ha una profonda preparazione musicale. Fin da giovane Zalone studia canto e si diverte anche a fondare una rock band specializzato in cover di grandi artisti. Prima di tentare la carriera nel mondo dello spettacolo, Zalone si laurea in giurisprudenza e per qualche anno lavora come rappresentante per l’Amuchina. Nel tempo libero, però, non rinuncia alla sua passione da cabarettista, ruolo che svolge in diversi locali della sua regione. Il 2005 è l’anno della svolta: prima la chiamata di “Zelig Off”, il programma comico della Mediaset dedicato ai talenti emergenti e in onda in seconda serata. In poco tempo si prende anche il prime time: l’anno dopo infatti entra a far parte della scuderia di “Zelig”. La grande notorietà arriva nel 2006, grazie a una delle sue comiche canzoni, dedicata alla Nazionale italiana di calcio: “Siamo una squadra fortissimi” diventa un vero tormentone, oltre che un portafortuna per gli azzurri, che in quell’estate vincono i Mondiali in Germania. Assieme alla notorietà cresce anche l’ambizione dell’artista pugliese, a cui il solo ruolo di comico inizia a star stretto. Nel 2009 arriva perciò l’esordio al cinema: la sua commedia “Cado dalle nubi” ottiene subito un grande successo, forse anche inaspettato. Il cinema diventa dunque la nuova “casa” di Zalone, che lascia Zelig anche per dedicarsi a nuovi film. Nel 2011 arriva infatti “Che bella giornata”, seconda pellicola del comico barese che diventa il terzo film di sempre ad aver incassato di più in Italia dopo “Avatar” e “Titanic” (e meglio de “La vita è bella”). Da allora è un continuo migliorare i propri record: “Sole a catinelle” del 2013 e “Quo vado” tre anni dopo confermano l’abilità di Zalone nel confezionare pellicole che catturano l’attenzione del grande pubblico. Infine Tolo Tolo, film diretto da Checco e uscito nelle sale nel 2020. Di seguito la filmografia completa:

  • Cado dalle nubi, regia di Gennaro Nunziante (2009)
  • Che bella giornata, regia di Gennaro Nunziante (2011)
  • Sole a catinelle, regia di Gennaro Nunziante (2013)
  • Quo vado?, regia di Gennaro Nunziante (2016)
  • Tolo Tolo, regia di Checco Zalone (2020)

Ovviamente, non solo cinema. Artista poliedrico, Checco Zalone incide sei album musicali, con alcuni singoli (come “Siamo una squadra fortissimi”) che raggiungono ottimi risultati nelle classifiche dei brani più ascoltati. All’interno dei suoi dischi sono presenti anche molte cover, in chiave comica, di canzoni di altri artisti, oltre che imitazioni di diversi personaggi del mondo dello spettacolo come Giuliano Sangiorgi, Vasco Rossi, Jovanotti e Giovanni Allevi. Ora la possibilità, come ospite, di salire sul palco del teatro Ariston per il Festival di Sanremo 2022.

Checco Zalone: la storia sul nome d’arte

Ma come è nato il nome di Checco Zalone? Il suo nome d’arte ha un significato molto particolare, che deriva dal dialetto barese. Dalle parti di Zalone, infatti, l’espressione “Che cozzalone” è un modo per dire di una persona che è un tamarro. Una scelta che, visto il personaggio che si è costruito, risulta super azzeccata.

Vita privata

Checco Zalone da diversi anni ha una compagna: Mariangela Eboli. Il loro primo incontro avviene in un locale dove lei lavorava come animatrice e lui come cantante di piano-bar. Dalla loro unione sono nate due bambine: Gaia, nata nel 2013, e Greta nel 2017. In due dei suoi film, Zalone sceglie di far fare una piccola comparsa alla compagna. I due non si sarebbero ancora sposati. “Era il 2005. Ci siamo incontrati a gennaio, in estate lui ha cominciato con i laboratori di Zelig, a settembre lo hanno chiamato per il provino”. Una curiosità dal passato di Zalone arriva dalla bocca dell’attrice e conduttrice Bianca Guaccero, che è stata corteggiata a lungo dal comico ai tempi del liceo. Zalone, però, non ha avuto alcuna chance.

Ti potrebbe interessare
TV / 99 da battere streaming e diretta tv: dove vedere seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
Musica / Simone Cristicchi sul suo brano sanremese: "È arte pura, è un dono all'Italia"
Ti potrebbe interessare
TV / 99 da battere streaming e diretta tv: dove vedere seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
Musica / Simone Cristicchi sul suo brano sanremese: "È arte pura, è un dono all'Italia"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 17 febbraio 2025 | Trono Classico e Over
Musica / Elodie va su tutte le furie a Domenica In: "Nessuno mi ha strappato il vestito"
TV / Ascolti tv domenica 16 febbraio: Mina Settembre 3, Le Iene, Tradimento
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della 12esima puntata
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / Mina Settembre 3 streaming e diretta tv: dove vedere la sesta puntata
TV / Mina Settembre 3: le anticipazioni (trama e cast) della sesta puntata