Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:55
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Califano: quante puntate, durata e quando finisce

Immagine di copertina

Califano: quante puntate, durata e quando finisce

Quante puntate sono previste per Califano, il film tv in onda su Rai 1? Ve lo diciamo subito: essendo un film tv andrà in onda una sola e unica puntata stasera, domenica 11 febbraio 2024. La messa in onda è prevista dalle ore 21,30 alle ore 23,30. La durata complessiva – pause pubblicitarie incluse – sarà quindi di circa 2 ore.

Streaming e tv

Dove vedere Califano in diretta tv e live streaming? Il film, come detto, va in onda stasera – domenica 11 febbraio 2024 – alle ore 21,30 su Rai 1. Non solo tv. Sarà possibile seguirlo anche in live streaming tramite la piattaforma gratuita RaiPlay.it che permette di vedere e rivedere i vari programmi Rai da pc, tablet e smartphone.

Cast

Abbiamo visto quante puntate sono previste per Califano, ma qual è il cast completo del film tv in onda su Rai 1? Di seguito l’elenco degli attori con i rispettivi ruoli:

  • Leo Gassmann: Franco Califano
  • Giampiero De Concilio: Antonello Mazzeo
  • Valeria Bono: Ornella Vanoni
  • Andrea Ceravolo: Gianni Minà
  • Angelina Cinquantini: Mita Medici
  • Angelo Donato Colombo: Francis Turatello
  • Jacopo Dragonetti: Edoardo Vianello
  • Andrea Dugoni: Alfredo Rossi
  • Celeste Savino: Rita De Tommaso

Il film racconta la storia umana e artistica di Franco Califano, nel periodo che va dalla Dolce Vita alla metà degli anni ‘80, in un progetto che cerca di raccontare – ponendoli sullo stesso piano – l’artista Califano, l’uomo e il bambino di un tempo, in un dialogo costante tra loro. Leo Gassmann, che interpreta “il Califfo”, è entrato nella parte e ne ha vestito i panni senza diventarne l’imitatore, ma incarnando magistralmente le sue due anime contrapposte: quella del ragazzo di strada “affamato di vita” e quella malinconica di chi portava con sé i graffi di un’infanzia vissuta tra collegi e affetti perduti.

Ti potrebbe interessare
TV / Sanremo 2025, le pagelle degli abiti della serata finale del Festival
Musica / Sanremo 2025, chi è il cantante mascherato che interpreta “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte
TV / Sanremo 2025, gli abiti dei Planet Funk ospiti al Festival: look e stilista
Ti potrebbe interessare
TV / Sanremo 2025, le pagelle degli abiti della serata finale del Festival
Musica / Sanremo 2025, chi è il cantante mascherato che interpreta “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte
TV / Sanremo 2025, gli abiti dei Planet Funk ospiti al Festival: look e stilista
TV / Sanremo 2025, l’abito di Alberto Angela ospite al Festival: look, vestiti, stilista
TV / Sottomarini: il testo della canzone di Mahmood a Sanremo 2025
TV / Sanremo 2025: quando canta (a che ora) Mahmood durante la serata finale del Festival
TV / Sanremo 2025, l’abito di Mahmood ospite al Festival: look, vestiti, stilista
TV / Ricordati di me: il testo della canzone di Antonello Venditti ospite a Sanremo 2025
TV / Amici mai: il testo della canzone di Antonello Venditti ospite a Sanremo 2025
TV / Sanremo 2025, l’abito di Gabry Ponte ospite al Festival: look e stilista