Ascolti tv venerdì 31 maggio: Canale 5 vince la prima serata con Terra amara, seconda Rai 1 con L’Acchiappatalenti
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2024/05/ascolti-tv-17-320x180.webp)
Ascolti tv venerdì 31 maggio 2024: auditel e share dei programmi di ieri
ASCOLTI TV – Qual è stato il programma più visto in tv di ieri sera, venerdì 31 maggio 2024? Su Rai 1 è andato in onda L’Acchiappatalenti. Su Rai 2 Veloce – La leggenda della motor valley. Su Rai 3 Un giorno in pretura. Su Rete 4 Quarto grado. Su Canale 5 Terra amara. Su Italia 1 Top Gun. Su La7 Propaganda Live. Ma chi ha totalizzato i maggiori ascolti tv venerdì 31 maggio 2024? Di seguito tutti i dati che verranno diffusi a partire dalle ore 10.
Ascolti tv venerdì 31 maggio 2024, prima serata | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri sera
Access prime time | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri sera
Nella fascia Access prime time, ha la meglio Rai 1, che raccoglie 4.019.000 spettatori (22,9% di share) con il programma di Bruno Vespa Cinque Minuti e 5.327.000 (27,7%) con Affari Tuoi. Su Canale5 Striscia la Notizia si ferma a 3.163.000 spettatori pari al 16,5% di share. Su Rai 2 il TG2 Post ha registrato 548.000 spettatori (2,8% di share) mentre su Italia1 la serie N.C.I.S. – Unità Anticrimine ne ha raccolti 1.242.000 (6,6%) e su Rai3 Il Cavallo e la Torre ne ha totalizzati 1.101.000 (6,2%). Sulla stessa rete, la soap opera Un Posto al Sole ha registrato 1.439.000 spettatori (7,5%). Su Rete4 Prima di Domani ha tenuto incollati davanti al video 564.000 italiani (3%) mentre su La7 il talk show politico Otto e Mezzo è stato visto da 1.610.000 di persone (8,5% di share). Sul Nove l’ultima puntata del programma musicale Don’t Forget the Lyrics è arrivato al 3,6% con 673.000 spettatori.
Preserale | I dati Auditel e lo share dei programmi di ieri
Rai 1 trionfa anche nella fascia preserale: L’Eredità-La Sfida dei 7 ha totalizzato un ascolto medio di 2.715.000 spettatori pari al 24,2% di share, mentre L’Eredità è arrivata a quota 3.666.000 (26,8%). La concorrenza di Canale5 si è fermata a 1.562.000 spettatori (15,5%) con Gira La Ruota della Fortuna e a 2.727.000 (21,4%) con La Ruota della Fortuna. Su Rai 2, la partita di qualificazione agli Europei Femminili di Calcio, Norvegia-Italia, ha ottenuto 341.000 spettatori (3,1% di share) mentre su Italia 1 Studio Aperto Mag è stato visto da 372.000 italiani (3,2% di share) e C.S.I.-Scena del Crimine da 545.000 (3,6%). Su Rai 3 le news dei TGR hanno fatto segnare 1.967.000 spettatori (13,9%) e Blob 975.000 (6,1%), mentre Riserva Indiana ha raccolto 886.000 spettatori (5,2%). Su Rete 4 Terra Amara ha raccolto 527.000 spettatori (3,3%). Su La7 Padre Brown racimola l’1,4% con 168.000 spettatori. Su Tv8 il cooking show Celebrity Chef ha conquistato 240.000 spettatori (1,7%) mentre sul Nove Cash or Trash-Chi Offre di Più? è arrivato a quota 415.000 (2,9% di share).
Come funzionano
Ma come funzionano gli ascolti tv? Il monitoraggio degli ascolti avviene in modo automatico attraverso il people-meter, collegato a ogni apparecchio televisivo presente nella famiglia campione. Ogni giorno, minuto per minuto, i meter rilevano l’ascolto televisivo sia dei componenti della famiglia che degli ospiti eventualmente presenti.