Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » TV

Chi è Angelo Pinto di Pinto Srl, il datore di lavoro della puntata di oggi di Boss in incognito

Immagine di copertina

Chi è Angelo Pinto di Pinto Srl, il datore di lavoro della puntata di oggi di Boss in incognito

Chi è Angelo Pinto, il boss (datore di lavoro) della puntata di oggi di Boss in incognito, martedì 9 luglio 2024, in replica su Rai 2? Si tratta dell’amministratore delegato di Pinto srl, azienda che produce sistemi oscuranti, tapparelle, box doccia e porte a soffietto.

Sul loro sito si legge: “Anticipare le esigenze dei clienti, puntando sull’innovazione continua e con lo sguardo sempre orientato al futuro. Questi i segni distintivi dell’attività di Pinto srl, specializzata nella produzione e commercializzazione di tapparelle, frangisole. L’esperienza nella lavorazione del PVC e dell’alluminio per l’edilizia, unita alla ricerca e all’attenzione verso i dettagli, hanno permesso all’azienda di distinguersi dai competitors per l’alta qualità e il grado di innovazione dei prodotti e per l’efficienza del servizio.”

La Pinto srl ha una storia lunga trent’anni e due stabilimenti in Italia, uno a Fidenza a uno a Polla, in provincia di Salerno. Ed è proprio in quest’ultimo stabilimento che il boss andrà in missione sotto copertura. L’azienda vanta 250 dipendenti e realizza 300.000 prodotti al giorno, per un fatturato di quasi 80 milioni di euro l’anno. Angelo Pinto lavorerà con Tayna, con cui creerà i box doccia; con Christian, con cui darà vita alla tapparella; con Selene per l’assemblaggio e il confezionamento delle tapparelle; e con Carmen per la realizzazione della mazzetta dei colori. Ad aiutare il boss ci sarà, come sempre, Max Giusti, che, nei panni di Josè, con Giuseppe produrrà una porta a soffietto.

L’esperienza di Boss in incognito permetterà ai boss, lavorando gomito a gomito con i propri dipendenti, di conoscere meglio chi lavora per loro e scoprire, più dall’interno, punti di forza e criticità della loro azienda. Dall’altro lato, i lavoratori, senza saperlo, potranno farsi conoscere dai propri titolari, spesso considerati inarrivabili, ma anche conoscerli umanamente, e non solo professionalmente. Due mondi solitamente separati e distanti avranno così l’opportunità di incontrarsi e comprendersi meglio.

Ti potrebbe interessare
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Tony Effe, a che ora
Ti potrebbe interessare
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Elodie, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Achille Lauro, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Tony Effe, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) il vincitore del Festival, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Fedez, a che ora
TV / Domenica In Sanremo 2025, biglietti: dove e come acquistarli, prezzi
TV / Domenica In Sanremo 2025: quando canta (ci sarà) Noemi, a che ora
TV / A che ora finisce Domenica In Sanremo 2025: quanto dura (durata) lo show su Rai 1
TV / Domenica In Sanremo 2025, giornalisti e ospiti della puntata speciale
TV / Domenica In Sanremo 2025 streaming e diretta tv: dove vedere il programma di Mara Venier