Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Torino Film Festival 2018, ecco il programma completo

Immagine di copertina

Ecco l'elenco di tutte le pellicole che saranno presentate nel contesto della storica manifestazione torinese

Torino Film Festival 2018 | Il programma completo

TORINO FILM FESTIVAL 2018 PROGRAMMA – Da venerdì 23 novembre a sabato 1 dicembre 2018 torna a Torino lo storico Film Festival che si celebra ogni anno, dal 1982, nel capoluogo piemontese.

Il Torino Film Festival, giunto alla sua trentaseiesima edizione, è da sempre una manifestazione dedicata alla scoperta di talenti innovativi in campo cinematografico.

Grazie infatti all’idea e al lavoro di Gianni Rondolino, Ansano Giannarelli e del filosofo Gianni Vattimo, questo festival offre da anni a molti giovani registi ed attori un’ottima vetrina per farsi conoscere e notare. Per tale ragione la manifestazione è un evento molto atteso, e non solo dai torinesi, ma anche dagli appassionati che giungono appositamente nel capoluogo anche da altre città.

Questa edizione, come le altre prima di lei, darà spazio a cortometraggi, film d’autore, anteprime d’eccezione, documentari e anche restauri cult di film storici del panorama italiano e internazionale.

Torino Film Festival 2018 | Il Programma | Film in concorso 

Per quanto riguarda il programma, al Festival saranno presentati ben sei film in anteprima, tre italiani e tre internazionali.

Per quanto riguarda gli italiani – che saranno presentati nella sezione Festa Mobile – ecco i titoli dei film in presentazione:

  • I nomi del Signor Sulcic, di Elisabetta Sgarbi
  • Ovunque proteggimi, di Bonifacio Angius
  • Ragazzi di stadio, quarant’anni dopo, di Daniele Segre

Per quanto riguarda invece le anteprime internazionali questi i titoli delle pellicole che andranno in proiezione:

  • Colette, di Wash Westmoreland
  • Can you ever forgive me?, di Marielle Heller
  • Mandy, di Panos Cosmatos

Ad aprire il Torino Film Festival ci sarà The Front Runner, film di Jason Reitman che vede Hugh Jackman nei panni del senatore democratico americano Gary Hart. In chiusura invece verrà proiettato il documentario italiano firmato da Nanni Moretti, Santiago Italia, che racconta i mesi successivi al colpo di stato del 1973 in Cile e il ruolo dell’ambasciata italiana che diede rifugio a molti oppositori del dittatore Pinochet.

Per quanto riguarda invece i film in concorso, ecco qui di seguito la lista completa con i titoli delle pellicole e i relativi registi:

  • 53 Wars – Ewa Bukowska
  • All these Small Moments – Melissa B. Miller
  • Angelo – Markus Schleinzer
  • Atlas – David Nawrath
  • La disparation des lucioles – Sebastien Pilote
  • Marche ou creve – Margaux Bonhomme
  • Nervous Translation – Shireen Seno
  • Nos Batailles – Guillaume Senez
  • Pity – Babis Makridis
  • Ride – Valerio Mastandrea
  • Bad Poems – Gabor Reisz
  • The Guilty – Gustav Molle
  • Temporada – Andre Novais Oliveira
  • Vultures – Borkur Sigborsson

Torino Film Festival 2018 | Le sale delle proiezioni 

Il Festival, come ormai da anni, avrà il suo centro al Cinema Massimo in Via Giuseppe Verdi 18; le altre sale che ospiteranno proiezioni ed eventi sono poi il Cinema Classico di Piazza Vittorio Veneto 5 e il Cinema Reposi di via XX Settembre 15.

Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ti potrebbe interessare
Cultura / Il Libro Possibile sbarca a Londra: ecco gli eventi della tappa internazionale
Cultura / Il capitalismo della sorveglianza: benvenuti nell'era del totalitarismo digitale
Cultura / Esclusivo: Vincent Lindon racconta a TPI “il mestiere dell’attore”
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / Le “Sbirciate” di Luca del Fico in mostra a Roma
Cultura / “Santiago. Storia di un uomo che fece di un muro un passaggio”: su TPI un estratto del nuovo romanzo di Anna Paola Lacatena
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Cultura / È morto Franco Piperno, co-fondatore di Potere Operaio
Cultura / È morto Oliviero Toscani: aveva 82 anni
Cultura / GPO: l'uomo che incontrava Einstein ogni mattina alla fermata del tram (di S. Gambino)