Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

La startup americana che permette di andare al cinema quando vuoi a sei euro al mese

Immagine di copertina

Si chiama MoviePass, e consente di entrare al cinema con accesso illimitato a una cifra irrisoria, ma in cambio vuole i tuoi dati

MoviePass è una tessera che costa poco più di sei euro e permette di andare al cinema ogniqualvolta se ne abbia voglia.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La start up è nata negli Stati Uniti, a San Francisco, nel 2011. Inizialmente il costo dell’abbonamento era di 50 dollari al mese, ma il prezzo era considerato ancora troppo alto nonostante assicurasse un’accesso illimitato alle sale.

Nel 2016 la maggioranza delle quote della startup è stata acquistata dalla società Helios and Matheson, che si occupa dell’analisi di dati dei consumatori.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Questo ha cambiato le sorti di MoviePass: il prezzo della sua tessera è sceso dai 50 dollari iniziali ai soli otto attuali, cosa che ha fatto aumentare anche il numero degli abbonati.

Negli Stati Uniti questa nuova formula di abbonamento ha registrato l’adesione di due milioni di persone e le sale cinematografiche americane hanno continuato a riscuotere il prezzo pieno del biglietto.

Il costo dell’ingresso al cinema a poco più di sei euro al mese infatti non può coprire le spese di produzione di un film.

La differenza del costo sul biglietto, infatti, la pagano direttamente i produttori, che sono disposti a scontare l’ingresso allo spettatore per raccogliere i loro dati.

La formula ricorda quella già utilizzata da Google, soltanto che questa volta è applicata al cinema e in America sta spopolando.

L’idea della società di analisi dati che ha rilevato MoviePass ha infatti come scopo quello raccogliere le informazioni dei cinefili, dal reddito all’età, dal sesso all’orario preferito di programmazione.

Ti potrebbe interessare
TV / Piazzapulita: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, 10 aprile 2025
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 10 aprile 2025
TV / Bullet Train: tutto quello che c’è da sapere sul film in onda su Italia 1
Ti potrebbe interessare
TV / Piazzapulita: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, 10 aprile 2025
TV / Dritto e Rovescio: anticipazioni e ospiti di oggi, 10 aprile 2025
TV / Bullet Train: tutto quello che c’è da sapere sul film in onda su Italia 1
TV / Amore + Iva: tutto quello che c’è da sapere sullo show di Checco Zalone
TV / Che Dio ci aiuti 8: le anticipazioni (trama e cast) della sesta puntata
TV / Che Dio ci aiuti 8 streaming e diretta tv: dove vedere la sesta puntata
TV / Splendida cornice, Geppi Cucciari su Rai 3: anticipazioni e ospiti, 10 aprile 2025
TV / Amore + Iva – Checco Zalone streaming e diretta tv: dove vedere lo spettacolo
Spettacoli / Ilary Blasi: "Sono una fancazzista, lavoro due mesi l’anno"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 10 aprile 2025 | Trono Classico e Over