Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Il trailer del docu-film di Nanni Moretti “Santiago, Italia” | VIDEO

Immagine di copertina
Il poster di "Santiago, Italia", l'ultimo doc-film di Nanni Moretti

Il film-documentario chiuderà la 36esima edizione del Torino Film Festival e sarà nelle sale dal 6 dicembre

Il nuovo film-documentario di Nanni Moretti, Santiago, Italia chiude la 36esima edizione del Torino Film Festival. L’ultimo lavoro del regista romano sarà in sala dal 6 dicembre, distribuito da Academy Two.

Santiago, Italia racconta quello che accadde dopo l’11 settembre del 1973, il giorno del golpe in Cile che pose fine al governo di Salvador Allende e segnò l’inizio del regime di Pinochet. Attravero parole e testimonianze dei protagonisti di quei giorni, Nanni Moretti ricostruisce la storia incentrandosi sul ruolo rivestito in quel frangente dall’ambasciata italiana a Santiago.

L’ambasciata, infatti, diede rifugio in quei giorni a centinaia di oppositori del regime militare del generale Pinochet, che riuscirono a scappare dal Cile e a raggiungere il nostro paese. Il film è prodotto da Sacher Film, Le Pacte, Storyboard Media e Rai Cinema.

Tre Piani

E intanto il regista romano sta lavorando anche a un altro film. Non sappiamo quasi nulla del nuovo lavoro di Nanni Moretti, l’unica certezza per ora è il titolo. Si chiamerà Tre piani il tredicesimo lavoro dietro la cinepresa del regista e attore romano.

Attorno a Tre piani ancora tanto mistero, ma il sospetto forte è che questo film è pronto a segnare un momento rivoluzionario nella vita professionale di Moretti. Se non fosse altro perché il regista lo costruisce su un lavoro non suo, cosa più unica che rara nella carriera morettiana.

Tre piani è infatti il quinto romazo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, del 2015, uscito in Italia nel 2017. Il regista romano, affascinato dalla trama, ha scelto di cimentarsi nel riadattamento per il cinema delle pagine di Nevo e da Tel Aviv la storia raccontata si sposta a Roma.

Ancora non sono trapelati dettagli su come Moretti traslerà la storia raccontata sulle pagine di Nevo tra le vie della capitale. Quel che sappiamo è che la trama dell’israeliano si snoda sui tre piani di una palazzina della città israeliana, in cui vivono le tre famiglie protagoniste.

Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 febbraio: Sanremo 2025, Quasi amici, France
TV / Ascolti Sanremo 2025, la serata finale: com’è andata ieri sera, 15 febbraio
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
Ti potrebbe interessare
TV / Ascolti tv sabato 15 febbraio: Sanremo 2025, Quasi amici, France
TV / Ascolti Sanremo 2025, la serata finale: com’è andata ieri sera, 15 febbraio
TV / Messa in tv 16 febbraio 2025, dove vedere su Rai 1 e Canale 5: orari, luogo, streaming
TV / Chi è Olly, il vincitore del Festival di Sanremo 2025
TV / Sanremo, Olly vince la 75esima edizione del Festival con "Balorda nostalgia"
TV / Sanremo 2025, chi ha vinto il Festival: il vincitore
TV / Sanremo 2025, le pagelle della serata finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i codici televoto per votare i 5 cantanti finalisti del Festival
TV / Sanremo 2025, la classifica finale del Festival
TV / Sanremo 2025, i vincitori di tutti i premi del Festival