Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli

Sanremo 2024, l’annuncio di Amadeus: “Ci saranno novità nel regolamento. Fiorello? Non può mancare”

Immagine di copertina

Sanremo 2024, l’annuncio di Amadeus: “Ci saranno novità nel regolamento”

Amadeus ha annunciato una prima importante novità sul Festival di Sanremo 2024: il conduttore e direttore artistico della kermesse musicale, infatti, ha dichiarato che il regolamento della manifestazione “sarà diverso da quello degli anni scorsi”.

“Ho finito di scriverlo e lo sto mandando all’approvazione degli avvocati della Rai” ha dichiarato Amadeus al Tg1 Mattina Estate.

“Siamo al lavoro, anche alla scenografia con Gaetano Castelli” ha aggiunto il conduttore, che ha anche rivelato il suo metodo di lavoro “non molto tecnologico, ho un quadernone, dal mio primo festival, su cui appunto a penna nomi, idee, che poi possono andare in porto o no, mi serve per focalizzare quello che sto pensando”.

Amadeus, poi, ha rivelato che l’estate sarà dedicata all’ascolto dei brani: “Iniziano ad arrivare quelli dei giovani, poi anche i big, con Sanremo in vacanza in realtà non vai mai perché ascolti le canzoni… Arriveranno a centinaia, ormai anche la discografia anticipa i tempi”.

“Per rappresentare la realtà discografica: grazie anche ai miei figli, Alice che ha 25 anni, Josè che ne ha 14, ascolto molta musica, poi arrivo dalla radio…per me era impensabile che le canzoni di Sanremo dopo una settimana non fossero tra i primi 10 in classifica, ritenevo necessario far sì che il festival rispecchiasse i gusti musicali dei giovani. Sanremo è diventato così un programma per giovani: oltre l’80%, con punte del 90%, dei ragazzi di 14-24 anni seguono il festival” ha aggiunto il presentatore.

Sulla presenza di Fiorello, il quale aveva dichiarato che sarebbe andato all’Ariston nella serata finale per “portare via” Amadeus dopo cinque Festival, il presentatore ha affermato: “Sicuramente me lo ha promesso, poi, come dico sempre, con lui non c’è mai certezza sul nulla, ma il fatto che possa essere sul suolo ligure mi rende già felice, non può mancare”.

Ti potrebbe interessare
TV / 99 da battere: anticipazioni, concorrenti e come funziona
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 17 febbraio 2025
TV / Ulisse, il piacere della scoperta – La Sicilia di Montalbano: tutto quello che c’è da sapere
Ti potrebbe interessare
TV / 99 da battere: anticipazioni, concorrenti e come funziona
TV / Quarta Repubblica: ospiti e anticipazioni stasera, 17 febbraio 2025
TV / Ulisse, il piacere della scoperta – La Sicilia di Montalbano: tutto quello che c’è da sapere
TV / Lo Stato delle Cose: anticipazioni, ospiti e streaming del programma di Massimo Giletti
TV / Captain America – Civil War: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / 99 da battere streaming e diretta tv: dove vedere seconda puntata
TV / Grande Fratello 2024-2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata
Spettacoli / “Comicamente etici”, lezione di Carlo Verdone agli studenti. Fondazione Guido Carli: la comicità italiana diventi patrimonio dell’Unesco
Musica / Simone Cristicchi sul suo brano sanremese: "È arte pura, è un dono all'Italia"
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 17 febbraio 2025 | Trono Classico e Over