Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 15:23
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Sanremo 2019

Ornella Vanoni, tutto quello che c’è da sapere sulla cantante ospite al Festival di Sanremo 2019

Immagine di copertina

ORNELLA VANONI CARRIERA – Ornella Vanoni è un’artista che non ha bisogno di presentazioni. La sua carriera è partita negli anni ’50 e da allora non si è mai fermata. La celebre cantante è ospite al Festival di Sanremo 2019, in particolare sale sul palco dell’Ariston in occasione della terza puntata della kermesse canora diretta da Claudio Baglioni.

> QUI LA NOSTRA DIRETTA DEL FESTIVAL DI SANREMO
> QUI LA NOSTRA DIRETTA DELLA TERZA SERATA
LEGGI ANCHE: Tutto quello che c’è da sapere sulla terza puntata di Sanremo 2019

Ornella Vanoni è uno dei pilastri della musica italiana. Ma, oltre a cantare, ha anche preso parte a diversi film come “L’idiota”, “La fidanzata del bersagliere” e “Rugantino”. Facciamo un rapido resoconto della sua carriera, in vista della sua presenza a Sanremo 2019.

Ornella Vanoni carriera | Vita privata

Curiosa e anticonformista, Ornella Vanoni è nata a Milano il 22 settembre 1934.

I suoi esordi vanno di pari passo alla relazione avuta con Giorgio Strehler, che ha conosciuto all’Accademia di arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano. Ha vissuto un’intensa storia d’amore con Gino Paoli in seguito al matrimonio con Lucio Ardenzi; da quest’ultimo ha avuto il suo unico figlio Cristiano.

Di Gino Paoli, la cantante ha confessato a Vanity Fair che il loro rapporto “è stato un casino, un amore molto travagliato e forse ho amato Paoli così tanto proprio per questo. Non lo possedevo, non lo avevo. Quando non hai una persona sei portato a credere che l’amore più grande sia quello che ti fa soffrire di più”.

Ornella Vanoni | Carriera | Discografia

Il suo stile musicale è cambiato soprattutto nei primi anni di carriera. Tra i suoi brani più celebri negli anni del debutto non possiamo dimenticare “Tu si ‘na cosa grande” classificatosi al primo posto al Festival di Napoli, “Io ti darò di più” e “La musica è finita” presentati al Festival di Sanremo 1966 e 1967.

Sul palco dell’Ariston è salita 9 nove (otto come concorrente e una come ospite). La prima esperienza è stata nel 1965 con il brano “Abbracciami forte”, a cui sono seguiti “Io ti darò di più” (1966), “La musica è finita” (1967), “Casa Bianca” (1968), “Eternità” (1970), “Io come farò” (1989), “Alberi” (1999) e il più recente “Imparare ad amarsi” (2018). Nel 2009, invece è stata ospite della quarta serata cantando “Egocentrica” e “Una ragione di più”.

Gli album di Ornella Vanoni sono stati pubblicati, oltre che in Italia, anche in Austria, Spagna, Portogallo, Turchia, Grecia, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Brasile, Argentina, Messico e Perù. In Italia, sono stati pubblicati ben 53 album in tutta la sua carriera. Il primissimo, intitolato semplicemente “Ornella Vanoni”, è uscito nel 1961.

Nel 1973, la cantante ha fondato la sua casa discografica “Vanilla”. Grazie al sodalizio con Sergio Bardotti, Ornella Vanoni ha realizzato grandi successi nella sua carriera pubblicando brani come “La voglia, la pazzia, l’incoscienza e l’allegria”.

Il suo look è stato rielaborato da stilisti del calibro di Gianni Versace, tramutandola da ragazza sex simbol a donna matura e moderna.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nel 1984 ha realizzato il disco live “Insieme” con Gino Paoli, con la simbolica canzone “Ti lascio una canzone”.

Il suo ultimo album di inediti “Un pugno di stelle” è uscito nel 2018.

In televisione, l’abbiamo vista in diversi programmi come “Io ci provo”,”L’appuntamento”, “Fatti e fattacci”, “Due come noi” e, più di recente, in “Star Academy” e come coach in “Ora o mai più” (2019).

Al cinema invece ha recitato in pellicole come “Romolo e Remo” (1961), “Col ferro e col fuoco” (1962), “Canzoni in bikini” (1963), “Amori pericolosi” (1964), “I ragazzi dell’Hully Gully” (1964), “Per un pugno di canzoni” (1966), “Cabaret” (1969), “Il mulino del Po” (1971), “I viaggiatori della sera” (1979), “Il cielo sotto la polvere” (2008) e “Ma che bella sorpresa” (2015).

Nel 2019 ha partecipato al Festival di Sanremo in qualità di ospite.

LEGGI ANCHE: Tutti gli ospiti della sessantanovesima edizione del Festival di Sanremo 

Ornella Vanoni carriera | Instagram

La celebre cantante non è immune al fascino dei social: qui trovate il suo account Twitter, qui quello Facebook. Inoltre, potete consultare il suo sito web qui.

Ti potrebbe interessare
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Ti potrebbe interessare
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”