Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Samuel L. Jackson, tutto quello che c’è da sapere sull’attore ospite agli Oscar 2019

Immagine di copertina

SAMUEL L JACKSON CARRIERA – Durante la sua carriera, Samuel Leroy Jackson ha lavorato al fianco di tanti grandi artisti come Bruce Willis, Quentin Tarantino e Spike Lee, quest’ultimo candidato agli Oscar 2019 per la regia di BlacKkKlansman.

Ed è proprio alla 91esima cerimonia degli Oscar che è atteso Samuel L. Jackson, questa volta in qualità di ospite insieme ad altri volti del mondo del cinema per consegnare le ambite statuette ai colleghi candidati nel 2019.

LEGGI ANCHE: Tutte le nomination degli Oscar 2019

Ma cosa sappiamo di Samuel L. Jackson? Ad esempio, nel 2009 è stato inserito nel Guinnes dei primari per essere stato l’attore che, durante l’arco della sua carriera, ha ottenuto il record d’incassi al botteghino e non, raggiungendo una somma di oltre 7 miliardi di dollari.

Samuel L. Jackson carriera | Vita Privata

Nato a Washington il 21 dicembre 1948, Samuel Leroy Jackson è figlio della mamma casalinga Elizabeth Montgomery, donna di origini albanesi e native americane. L’attore è cresciuto con la mamma e i nonni in Tennessee, il padre invece lo ha incontrato soltanto due volte (è morto d’alcolismo).

Si è laureato nel 1972 presso il Morehouse College (Atlanta, Georgia).

Il suo grande amore è stata l’attrice LaTanya Richardson, sposata negli anni ’80 e dalla quale ha avuto una figlia, Zoe.

Samuel L Jackson carriera | Filmografia

Durante i primi anni della sua carriera, Samuel L. Jackson ha lavorato con fenomeni del cinema come Bruce Willis: vi ricordate la sua presenza in film come “Pulp Fiction”, “Die Hard – Duri a Morire” e “Unbreakable – Il predestinato”? Tutte pellicole con Bruce Willis.

Seguendo la regia di Spike Lee, Jackson ha recitato in film come “Aule turbolente”, “Fa’ la cosa giusta”, “Mo’ Better Blues”, “Jungle Fever”, “Oldboy” e “Chi-Raq”.

Un’altra grande collaborazione artistica di Jackson è quella con il celebre Quentin Tarantino per i film “Pulp Fiction”, “Jackie Brown”, “Django Unchained” e “The Hateful Eight”.

Lo ricordiamo anche nel mondo fantascientifico, sia per “Guerre Stellari” nei film “Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma”, “Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni” e “Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith” (nei quali ha interpretato il Maestro Jedi Mace Windu), sia per il Marvel Cinematic Universe, all’interno del quale ha interpretato il direttore dello S.H.I.E.L.D. Nick Fury (sia nell’omonima serie televisiva che in diversi film del franchise).

Samuel L Jackson carriera | Filmografia | L’esordio

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Quando è avvenuto l’esordio di Samuel L. Jackson? Il primissimo film è stato “Together for Days”, dopo è seguito “Il principe cerca moglie”.

Grazie a Spike Lee, il suo nome ha ottenuto smalto tanto da vincere il premio di miglior attore non protagonista al Festival di Cannes nel 1991 per il film “Jungle Fever”.

Grandi registi hanno poi voluto Jackson nel proprio cast. Basti pensare a Martin Scorsese con “Quei bravi ragazzi”, o ancora Steven Spielberg in “Jurassic Park”.

Ha ottenuto la prima nomination agli Oscar nel 1994 con “Pulp Fiction”; nel 1997 ha vinto l’Orso d’argento come miglior attore al Festival di Berlino per il film “Jackie Brown”, sempre diretto da Quarantino.

Nel 2007 ha recitato in “1408” e “Jumper – Senza Confini”, nel 2009 è stato la voce narrante in “Bastardi senza gloria”. Dopo una ricca collaborazione con Tarantino, nel 2016 Samuel L. Jackson ha recitato nel film “The Legend of Tarzan” e “Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali”.

Tra i suoi film più recenti, possiamo ricordare “Glass”, “Captain Marvel” e “Avengers: Endgame”.

LEGGI ANCHE: Tutti gli ospiti degli Oscar 2019

Samuel L Jackson carriera | Instagram

Samuel L. Jackson non può mancare sui social: qui potete trovare il suo account Twitter, mentre qui quello Instagram, che conta oltre 4 milioni di fan.

Ti potrebbe interessare
TV / Propaganda live: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, venerdì 28 marzo 2025
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 28 marzo
TV / Déjà vu – Corsa contro il tempo: tutto quello che c’è da sapere sul film in onda su Rai 2
Ti potrebbe interessare
TV / Propaganda live: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, venerdì 28 marzo 2025
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 28 marzo
TV / Déjà vu – Corsa contro il tempo: tutto quello che c’è da sapere sul film in onda su Rai 2
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
TV / NewsRoom: anticipazioni, ospiti e streaming della puntata di oggi, 28 marzo
TV / The Voice Senior 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la sesta puntata
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 28 marzo 2025
TV / The Voice Senior 2025, le anticipazioni della sesta puntata del 28 marzo
TV / Bloodshot: tutto quello che c’è da sapere sul film su Italia 1
Spettacoli / Paolo Del Debbio sbotta in diretta tv contro Bottura e Giannini: "Ma andate a fare in c**o"