Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

“Perché Sanremo sì e noi no?”: ecco il reportage “SOS Sold out?”

Immagine di copertina

“Perché il Festival di Sanremo sì e noi no?”. Se lo chiedono tanti lavoratori del mondo dello spettacolo che a distanza di mesi dalla chiusura di cinema, teatri e sale da concerto, dicono la loro sul DCPM del 24 ottobre 2020 del Governo Conte, in un reportage dal titolo “S.O.S SOLD OUT?” realizzato per le testate online Gaiaitaliapuntocom Notizie e Gufetto Mag dai giovani registi, il romano Andrea Natale e il foggiano Giuseppe Sciarra. Il reportage è visibile sulla piattaforma Think Shorts al link: https://thinkshorts.com/16149/sos-sold-out.

Dall’attore Ascanio Celestini al musicista Nicola Conte, dal regista Mimmo Calopresti al comico Valerio Lundini, per poi passare a esercenti di teatri e sale cinematografiche, giornalisti e scrittori, in “S.O.S SOLD OUT?” i lavoratori dello spettacolo riflettono sul ruolo della cultura in questo Paese, tentando di instaurare un dialogo con le istituzioni e l’opinione pubblica, per affrontare la crisi che da anni investe il mondo culturale in Italia.

“Io sfido chiunque a trovare un luogo pubblico più sicuro dei teatri”, le parole di Ascanio Celestini. “Noi abbiamo bisogno del cinema, noi poveracci che tutti i giorni dobbiamo sopravvivere non solo al Covid-19 ma a mille altre cose”, ha invece detto Mimmo Calopresti.

Ti potrebbe interessare
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 11 aprile 2025
TV / Propaganda live: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, venerdì 11 aprile 2025
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 11 aprile
Ti potrebbe interessare
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 11 aprile 2025
TV / Propaganda live: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, venerdì 11 aprile 2025
TV / Tradimento: le anticipazioni (trama e cast) della puntata di oggi, 11 aprile
TV / The Voice Senior 2025, le anticipazioni della puntata finale dell’11 aprile
TV / NewsRoom: anticipazioni, ospiti e streaming della puntata di oggi, 11 aprile
TV / The Voice Senior 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la puntata finale
TV / Air – La storia del grande salto: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Taken 3 – L’ora della verità: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Tradimento streaming e diretta tv: dove vedere la serie turca
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"