Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

L’annuncio shock dell’attore Pietro Genuardi: “Ho una grave malattia, lascio Il Paradiso delle Signore”

Immagine di copertina

L’annuncio shock dell’attore Pietro Genuardi: “Ho una grave malattia”

L’attore Pietro Genuardi annuncia di avere una grave malattia che lo costringerà a lasciare Il Paradiso delle Signore per curarsi.

In un post pubblicato sul suo profilo Instagram, infatti, l’interprete ha scritto: “È trascorso un mese da quando ho incontrato all’inaugurazione a palazzo Velli tutti voi durante l’apertura della mostra dedicata al Paradiso delle Signore. Poi sono scomparso dai radar. Purtroppo sono vittima di una patologia grave del sangue che avrà bisogno di un lunghissimo periodo di cure e che prevederà a conclusione il trapianto di midollo”.

“Sto affrontando il secondo ciclo di protocollo chemioterapico – scrive ancora l’attore – ma tra breve non mi vedrete più in onda. Resto sempre fedele ad Armando, ai miei colleghi nessuno escluso che in questo periodo mi sono stati vicinissimo e a voi che spero possiate con la vostra energia sostenermi perché presto possa tornare al lavoro più forte di prima”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da pietrogenuardi (@pietrogenuardireal)

Pietro Genuardi, poi, ha rivolto un pensiero al personale sanitario che lo sta seguendo: “Un ringraziamento al dipartimento di oncoematologia dello Umberto Primo di Roma soprattutto nelle figure del primario, il professor Martelli, dei medici che mi stanno seguendo come la dottoressa Minotti, la dottoressa Carmosino, il professor Breccia Bianca, Diletta e Deborah che con il loro intervento tempestivo al momento hanno evitato un esisto drammatico della patologia. E non per ultimo il gruppo di infermieri e paramedici, unici, capaci di sostenere il paziente con un ‘empatia encomiabile anche nei momenti più bui”.

Poi, le parole d’amore per la sua famiglia: “È difficile, sarà lunga ma l’amore di mia moglie Linda, di mio figlio Jacopo e di mio padre con una buona dose di preghiera e i protocolli medici tornerò più in forza di prima. Grazie a ognuno di voi, devo assolutamente vivere almeno altri trenta anni perché voglio stringervi uno per uno e se Dio vorrà manterrò la promessa”.

Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto Robert Redford, attore premio Oscar e leggenda di Hollywood: aveva 89 anni
Cinema / Javier Bardem agli Emmy Awards: "Non posso lavorare con chi giustifica o sostiene un genocidio"
Cinema / Raoul Bova: “Ho rifiutato le minacce e un tentativo di estorsione. Vado in giro a testa alta”
Ti potrebbe interessare
Cinema / È morto Robert Redford, attore premio Oscar e leggenda di Hollywood: aveva 89 anni
Cinema / Javier Bardem agli Emmy Awards: "Non posso lavorare con chi giustifica o sostiene un genocidio"
Cinema / Raoul Bova: “Ho rifiutato le minacce e un tentativo di estorsione. Vado in giro a testa alta”
Cinema / La moglie di Bruce Willis: “Sto preparando le nostre figlie alla morte del loro papà”
Cinema / Demi Moore parla di Bruce Willis: “È difficile vedere qualcuno che era così forte e determinato trasformarsi”
Cinema / Carlo Verdone e l'appello pro-Palestina: "Mi hanno messo in mezzo"
Cinema / Selvaggia Lucarelli critica Emanuela Fanelli: "Non parla di Gaza per paura di perdere il lavoro"
Cinema / Jerry Calà: "I giovani di oggi? Più libidine per la vodka che per le ragazze"
Cinema / Raoul Bova diserta la premiazione: “Era già stato pagato, è stato scorretto”
Cinema / È morto l’attore Terence Stamp, il generale Zod nel Superman di Christopher Reeve