Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:21
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

Netflix aumenta (di nuovo) i prezzi di tutti i piani: ecco quanto costeranno gli abbonamenti

Immagine di copertina

Netflix aumenta i prezzi di tutti i piani: quanto costeranno gli abbonamenti

Netlfix aumenta nuovamente i costi di tutti i piani con le variazioni di prezzo degli abbonamenti effettivi già a partire dal 18 ottobre. La decisione della piattaforma di streaming riguarda sia la Spagna che l’Italia e sarà applicata sia a coloro che hanno già un abbonamento che ai nuovi iscritti.

Al momento, nel nostro Paese, sono tre i piani proposti: standard con pubblicità, standard senza pubblicità e premium. Tutti e tre subiranno una variazione dei prezzi. Ecco come.

  • Standard con pubblicità: questo abbonamento prevede la fruizione di quasi tutti i titoli e i giochi disponibili su un massimo di due dispositivi alla volta e in qualità Full Hd ma con l’inserimento di inserzioni pubblicitarie nel corso della visione. L’abbonamento, che finora costava 5,49 euro al mese, d’ora in avanti avrà un prezzo di 6,99 euro al mese.
  • Standard: l’abbonamento permette la visione di tutti i titoli senza pubblicità su due dispositivi alla volta e in qualità Full Hd con la possibilità di fare il download, sempre su due dispositivi, e la possibilità anche di aggiunge un utente extra al prezzo di 4,99 euro al mese in più. Il piano, che aveva un prezzo di 12,99 euro al mese, ora passa a 13,99 euro al mese.
  • Premium: questo piano prevede la visione di tutti i titoli senza limiti e senza pubblicità su quattro dispositivi alla volta e in qualità 4k e Hdr con la possibilità di scaricare i titoli fino a sei dispositivi e di aggiungere due utenti extra. Il piano, il cui prezzo era di 17,99 euro al mese, è ora di 19,99 euro al mese.
Ti potrebbe interessare
TV / Sulle ali della musica: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Wonder: tutto quello che c’è da sapere sul film in onda su Rai 1
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 23 aprile 2025 su Rai 3
Ti potrebbe interessare
TV / Sulle ali della musica: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Wonder: tutto quello che c’è da sapere sul film in onda su Rai 1
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 23 aprile 2025 su Rai 3
TV / Il richiamo della foresta: tutto quello che c’è da sapere sul film
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 23 aprile 2025
Musica / Jovanotti cambia idea e posticipa il concerto del 26 aprile a Roma
TV / Anticipazioni Uomini e Donne oggi, 23 aprile 2025 | Trono Classico e Over
TV / NOW si rinnova: il servizio streaming introduce nuove funzionalità avanzate e un’experience più evoluta
TV / Ascolti tv martedì 22 aprile: Fuochi d’artificio, Tutto quello che ho, Le Iene
TV / 18 regali: tutto quello che c’è da sapere sul film