Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli

È morta l’attrice Nadia Cassini, icona della commedia sexy all’italiana: aveva 76 anni ed era malata da tempo

Immagine di copertina

Pseudonimo di Gianna Lou Müller, l'interprete ha recitato in numerosi film al fianco di Lino Banfi e Lando Buzzanca

È morta all’età di 76 anni Nadia Cassini, icona della commedia sexy all’italiana, sottogenere cinematografico in voga nel nostro Paese tra gli anni settanta e ottanta. L’interprete, come riporta Il Tempo, era malata da tempo ed è scomparsa nella giornata di martedì 18 marzo a Reggio Calabria. Pseudonimo di Gianna Lou Müller, l’attrice, showgirl, cantante ed ex modella era nata a Woodstock il 2 gennaio 1949 da padre statunitense di origini tedesche e madre statunitense di origini italiane.

Dopo aver iniziato a lavorare negli Usa come fotomodella e indossatrice, si trasferì a Roma nei primi anni Settanta. In Italia ottiene alcuni piccoli ruoli cinematografici. Nel 1979 ottiene il suo primo ruolo da protagonista nella pellicola L’insegnante balla… con tutta la classe, al quale seguirono poi altri dello stesso genere, come L’infermiera nella corsia dei militari e La dottoressa ci sta col colonnello. Nel corso della sua carriera, partecipò anche ad alcuni programmi televisivi come Premiatissima e Drive In.

All’inizio degli anni Ottanta, Nadia Cassini si ritira dalle scene tornando negli Stati Uniti nel 1987 per motivi personali. In crisi professionale, iniziò ad abusare di droga e alcol per poi riuscire a disintossicarsi nel 2009, grazie anche al sostegno della amiche e della figlia, che la spinsero a ricoverare in una clinica specializzata negli Stati Uniti.

Ti potrebbe interessare
Cinema / Natalie Portman: “Da bambina sono stata profondamente sessualizzata sul set”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Cinema / È morta Valentina Tomada, attrice di "Centovetrine" e "Il paradiso delle signore"
Ti potrebbe interessare
Cinema / Natalie Portman: “Da bambina sono stata profondamente sessualizzata sul set”
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Cinema / È morta Valentina Tomada, attrice di "Centovetrine" e "Il paradiso delle signore"
Cinema / Rocco Papaleo: "Il sesso è sopravvalutato, io sono un infedele"
Cinema / Nanni Moretti ricoverato per un infarto: “È cosciente e ha parlato con i medici”
Cinema / È morto Val Kilmer, addio all'attore di Top Gun, Batman Forever e The Doors
Cinema / Pilar Fogliati: “Le scene di sesso con Edoardo Leo? Al mio ragazzo non hanno fatto piacere”
Cinema / Silvio Soldini racconta a TPI il suo film su “Le assaggiatrici” di Hitler: “La realtà della guerra ha anticipato il cinema”
Cinema / Duecentomila euro per trascorrere 5 giorni con George Clooney e la moglie Amal sul lago di Como
Cinema / Donald Trump contro George Clooney: “È solo una star di serie b e un politologo fallito”