Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

Record a Sydney: 457 chitarristi hanno suonato “Highway to Hell” degli AC/DC | VIDEO

Immagine di copertina

Record davvero particolare quello che è stato realizzato a Sydney nei giorni scorsi: 457 appassionati di musica, muniti di chitarra elettrica e amplificatore, si sono dati appuntamento presso il “Sydney Guitar Festival” per eseguire all’unisono “Highway to Hell”, il celebre brano degli AC/DC pubblicato nell’omonimo album del 1979 ed estratto successivamente come singolo.

Il brano, scritto dai fratelli Angus e Malcolm Young, chitarristi e fondatori del gruppo, e dall’allora cantante Bon Scott, è stato eseguito da tutti i musicisti che sono stati accompagnati da una band locale, i Choirboys, in attività dal 1979.

Un vero e proprio spettacolo sonoro che è stato poi diffuso sui vari social, in primis YouTube, dove è diventato in breve tempo virale.

Una spettacolare esibizione, quella dei 457 musicisti di Sydney, che potrà aspirare al record (in attesa dell’ufficialità, ci vorranno ancora qualche giorno) riguardante il maggior numero di artisti riuniti in un solo posto per suonare con le sole chitarre elettriche, attualmente detenuto dalle 368 persone che a gennaio del 2013, in India, suonarono “Knocking on Heaven’s Door” nella versione portata al successo dai Guns N’ Roses.

Insomma, il record pare superato. Ma siamo solo all’inizio. In molti infatti hanno intenzione di battere questo strano ma divertente record. Chissà chi ci riuscirà. Ma sopratutto dove verrà portata a termine la nuova impresa.

LEGGI ANCHE: “LE CINQUE CANZONI PIU’ BELLE DI ARETHA FRANKLIN”

LEGGI ANCHE: “LE CINQUE CANZONI PIU’ BELLE DI MADONNA”

LEGGI ANCHE: “ED SHEERAN: “HO VISSUTO COME UN BARBONE PER DUE ANNI E MEZZO””

Ti potrebbe interessare
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Ti potrebbe interessare
Musica / Alessandra Amoroso: "Il modello della super mamma serve solo a farci sentire inadeguate"
Musica / Rkomi: "A Sanremo c'è stata nei miei confronti una sorta di bullismo"
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"