Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:46
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

Ghali risponde all’ambasciatore di Israele: “Non è iniziato tutto il 7 ottobre”

Immagine di copertina

Ghali risponde all’ambasciatore israeliano in Italia, Alon Bar, che sul social X ha definito il Festival di Sanremo “vergognoso” accusando la kermesse di diffondere “odio e provocazioni”.

Il diplomatico non ha menzionato espressamente nessun episodio in particolare, ma è assai probabile che si riferisse agli appelli per il cessate fuoco a Gaza lanciati dal palco da Dargen D’Amico e da Ghali.

Quest’ultimo, in particolare, al termine della propria esibizione nella serata finale del festival, ha gridato “Stop genocidio”, riferendosi chiaramente all’offensiva sulla Striscia di Gaza lanciata da Israele.

Durante la puntata di Domenica In Speciale Sanremo, è stato chiesto a Ghali se volesse rispondere all’ambasciatore. “Non so cosa rispondere. Mi dispiace tanto. Mi accusa di usare il palco? E per cosa dovrei usarlo il palco? Io sono un musicista da prima di salire su questo palco”, ha replicato il rapper.

“Ho sempre parlato di questo: sono nato grazie a Internet e Internet può documentare che da sempre, da quando ho fatto le mie prime canzoni a 13-14 anni, parlo di quello che sta succedendo. Non è iniziata il 7 ottobre questa cosa: va avanti già da un po’…”, ha aggiunto Ghali.

E poi: “Il fatto che lui dica così non va bene, perché continua questa politica del terrore: la gente ha sempre più paura di dire ‘Stop alla guerra’ o ‘Stop al genocidio’, viviamo in un momento in cui le persone sentono che vanno a perdere qualcosa se dicono ‘Viva la pace’. Assurdo. Poi l’Italia è un Paes che porta avanti valori totalmente opposti a questo….”.

Ti potrebbe interessare
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Ti potrebbe interessare
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”