Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

La famiglia di Rino Gaetano: “La politica non usi più le sue canzoni”

Immagine di copertina

La decisione della famiglia del cantautore arriva dopo che la Lega ha usato 'Ma il cielo è sempre più blu' nel corso della manifestazione dell'8 dicembre

Dopo la manifestazione della Lega dell’8 dicembre 2018, la famiglia di Rino Gaetano ha chiesto che le sue canzoni non vengano più utilizzate.

“Siamo stufi: le canzoni di Rino Gaetano non vengano più utilizzate dalla politica”. A parlare sono Anna Gaetano e suo figlio Alessandro, sorella e nipote del cantautore, che criticano la decisione della Lega di usare Ma il cielo è sempre più blu.

“Non voglio che la musica di Rino sia mischiata alla politica”, ha affermato Anna Gaetano. “Non mi piace che venga utilizzato così, mi dissocio. Sono la sorella, posso dire la mia?”.

“Non ce l’abbiamo né con la Lega né con Matteo Salvini”, ha aggiunto Alessandro. “Nel corso degli anni è capitato più volte che le canzoni e l’immagine di Rino venissero usate da parte di diversi schieramenti. Questo è solo stato l’ennesimo episodio che ci viene segnalato in questi anni e di cui siamo stufi”.

“Fosse stato chiunque altro l’avremmo pensata allo stesso modo. Rino non è di destra né di sinistra, non ha colori politici. Perché devono farsi forza usando lui e la sua musica? Non ci è mai piaciuto. Anzi, ogni volta che ci hanno invitato a parlare o cantare su un palco abbiamo chiesto di togliere le bandiere del partito di turno”.

“Non critichiamo nessun messaggio, semplicemente ci sembra scorretto politicizzare la sua musica. Rino non era d’accordo neanche allora. Ha suonato alcune volte alla Festa dell’Unità, ma lui era solo a favore del popolo e contro chi tradiva i suoi ideali”.

A chiedere di usare le canzoni di Rino Gaetano non sono giunte solo dal mondo della politica.

La famiglia ha precisato che non ci sarà alcuna azione legale nei confronti di nessuno, ma ha contattato la Sony Music, con cui detiene i diritti dei brani, “per sapere se lo possono fare, se possono usare le sue canzoni così. Ci hanno risposto che avrebbero controllato circa l’uso delle sue canzoni. E che comunque nelle manifestazioni si compila il borderò. Ma la nostra non è una questione di diritti, non è quello che ci interessa”.

Ti potrebbe interessare
Musica / Antonello Venditti riceve il premio alla carriera a Sanremo: “Ho la febbre da 16 giorni”. E Wikipedia lo dà per morto
Musica / Paolini irrompe durante la diretta del Tg1: "Il Festival di Sanremo è truccato"
Musica / Rose Villain e l’urlo dalla platea che si ripete: "Si’ ‘na pret parte due"
Ti potrebbe interessare
Musica / Antonello Venditti riceve il premio alla carriera a Sanremo: “Ho la febbre da 16 giorni”. E Wikipedia lo dà per morto
Musica / Paolini irrompe durante la diretta del Tg1: "Il Festival di Sanremo è truccato"
Musica / Rose Villain e l’urlo dalla platea che si ripete: "Si’ ‘na pret parte due"
Musica / Sanremo 2025, durante l'esibizione dei The Kolors spunta Fru dei The Jackal
Gossip / Flavio Briatore si scaglia contro i "cantanti poveracci" di Sanremo: "Attaccano Meloni per farsi notare"
Musica / Cristiano De André contro Amadeus: "Con lui abbiamo raggiunto il punto più basso"
Musica / Serena Brancale replica a Morgan: "Vai a schiacciare i ricci con il c**o"
Musica / Sanremo 2025, chi è il cantante mascherato che interpreta “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte
Gossip / Achille Lauro: "Chiara Ferragni? È una roba montata da terzi"
Musica / Achille Lauro regala una rosa a tutte le giornaliste presenti a Sanremo