Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

Riccardo Muti, tutto quello che c’è da sapere sul maestro d’orchestra ospite al programma di Raffaella Carrà

Immagine di copertina
Crediti: Getty

RICCARDO MUTI CHI È – Riccardo Muti è conosciuto per essere un celebre direttore d’orchestra.

Nato a Napoli nel 1941, è stato direttore principale e musicale del Maggio Musicale Fiorentino (dal 1968 al 1980). Dal 1986, è stato direttore musicale del Teatro della Scala di Milano (fino al 2005).

Il maestro d’orchestra sarà uno dei sei ospiti di “A raccontare comincia tu“, il programma condotto da Raffaella Carrà in onda su Rai2.

L’episodio con protagonista Riccardo Muti andrà in onda giovedì 18 aprile 2019, alle ore 21:20.

Ma cosa sappiamo del noto direttore d’orchestra? Della sua carriera e della sua vita privata?

Riccardo Muti chi è | Carriera

Nato a Napoli e cresciuto in Puglia, Riccardo Muti ha iniziato a studiare pianoforte con Vincenzo Vitale a Napoli, conseguendo il diploma con lode presso il Conservatorio di San Pietro A Majella.

Una volta trasferitosi a Milano, ha studiato composizione con Bruno Bettinelli e direzione d’orchestra con Antonino Votto. Il suo debutto è avvenuto nel 1967 al Teatro Coccia di Novara vincendo il Premio Cantelli per giovani direttori d’orchestra, violinisti e flautisti.

Durante il suo periodo fiorentino, di notevole interesse sono state le rappresentazioni del Nabucco di Verdi, il Guglielmo Tell di Rossini e l’Otello di Verdi.

Nel 1969 ha diretto la prima rappresentazione radiofonica nell’Auditorium RAI del Foro Italico di Roma di “I puritani” di Vincenzo Bellini.

Nel 1973 è stato direttore principale della Philharmonia Orchestra di Londra, nel 1980 è stato direttore musicale dell’Orchestra di Filadelfia (che l’ha poi nominato direttore onorario).

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Nel 2015, è stata inaugurata la prima edizione della Riccardo Muti Italian Opera Academy per giovani direttori d’orchestra, maestri collaboratori e cantanti.

Riccardo Muti ha girato il mondo grazie alla musica, dirigendo orchestre a Firenze, Napoli, Filadelfia, Monaco, Vienna, Londra, Ravenna e tante altre meravigliose città.

Tra i suoi ultimi lavori, menzioniamo il concerto Muti per l’Umbria 2016-2018, mandato in onda su Rai 1.

Il direttore d’orchestra ha ottenuto diverse onorificenze italiane e straniere, molti riconoscimenti e anche lauree ad honorem. Cristina Mazzavillani, presidente del Ravenna Festival, è sua moglie e insieme hanno avuto 3 figli: Francesco, Chiara, e Domenico.

Ti potrebbe interessare
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Ti potrebbe interessare
Costume / Rose Villain sarà la madrina del Roma Pride 2025: "Ogni diritto negato a qualcuno è negato a chiunque"
Musica / Linus stronca le canzoni di Sanremo 2025: “L’unica che ci ricorderemo tra 10 anni è Cuoricini”
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”