Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:06
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Quando i Beatles presentarono All You Need Is Love in mondovisione

Immagine di copertina
I Beatles in occasione della promozione del loro brano "All You Need Is Love".

Il 25 giugno 1967 arrivava sugli schermi di tutto il pianeta il primo programma televisivo in mondovisione, e per l'occasione i Beatles fecero debuttare uno dei loro brani più amati

Era il 25 giugno 1967, esattamente cinquant’anni fa, quando il mondo assistette contemporaneamente a due grandi “prime volte” nella storia della tecnologia e dell’intrattenimento: la prima trasmissione televisiva in mondovisione via satellite, e allo stesso tempo la prima esecuzione pubblica di All You Need Is Love dei Beatles.

Per quel giorno era stato infatti preparato da mesi quello che sarebbe diventato Our World (in Italia trasmesso col titolo Il nostro mondo sull’unico canale televisivo allora disponibile), uno speciale di circa due ore che arrivò in diretta nei televisori di tutto il pianeta, e da tutto il pianeta.

Il pubblico internazionale fu infatti di oltre 350 milioni di spettatori, e il programma fu diviso in varie sezioni con collegamenti da diciannove paesi, tra cui l’Italia, e con la partecipazione di artisti quali Maria Callas, Pablo Picasso e, a rappresentare il Regno Unito, i fab four di Liverpool.

I Beatles, che avevano appena dato alle stampe il loro capolavoro Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band, e che erano all’apice del loro periodo hippie per quella che sarebbe stata ricordata come la Summer of Love, suonarono una nuova canzone dallo Studio 2 di Abbey Road, a Londra, e presto quel brano sarebbe diventato un classico del loro repertorio.

Si trattava di All You Need Is Love, e il semplice testo di invito all’amore scritto da John Lennon, per l’occasione accompagnato ai cori anche da colleghi come i Rolling Stones, Eric Clapton e Marianne Faithfull, da quel giorno sarebbe entrato nella leggenda.

Ecco il video della loro esibizione:

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”