Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Spettacoli » Musica

Mengoni, il Comune di Cagliari risponde alle polemiche sul concerto di Capodanno

Immagine di copertina

“Il Comune desidera smentire e rettificare le informazioni precedentemente divulgate riguardanti il costo dell’organizzazione del Capodanno 2024. La cifra sommaria di 1 milione di euro, erroneamente diffusa a mezzo stampa, si rifà allo stanziamento generale dei fondi per tutti i festeggiamenti e le attività di Natale e Capodanno della città di Cagliari, i quali comunque non raggiungono concretamente suddetto importo”. Dopo le critiche, il Comune di Cagliari fa chiarezza. Nei giorni scorsi aveva fatto molto discutere l’invito del capoluogo sardo a Marco Mengoni per organizzare un concerto in occasione del Capodanno, a causa di un presunto cachet stellare.

Fonti locali parlavano infatti di una spesa totale di un milione di euro, con un cachet per l’artista di 250mila euro. Apriti cielo. Il Comune ha quindi rettificato come detto, spiegando che i presunti 250mila euro del cachet riguardano naturalmente tutta la produzione e non quanto destinato al prossimo co-conduttore della prima serata del Festival di Sanremo. La trattativa comunque sarebbe ben avviata ma ancora manca la firma.

Nel comunicato del Comune si legge ancora che “al fine di garantire la miglior sicurezza è stata presa la decisione di spostare l’evento in una zona diversa da quella del centro e quindi presso il Quartiere Fieristico di Cagliari. Il Comune di Cagliari resta impegnato nella trasparenza e nell’informazione corretta dei cittadini, ma soprattutto nel proseguire il proprio percorso per rendere più attrattiva e viva la Città, attraverso l’organizzazione di appuntamenti che vedono protagonisti i grandi nomi della musica Nazionale, con eventi che generano anche ricadute sull’economia turistica, sull’indotto e sull’occupazione”. La nota di chiude con una precisazione, ovvero che “ogni spesa sostenuta è stata attentamente valutata e pianificata nel rispetto delle risorse pubbliche e con l’obiettivo di garantire un Capodanno sicuro e coinvolgente per tutti i cittadini”.

Ti potrebbe interessare
Musica / Antonello Venditti riceve il premio alla carriera a Sanremo: “Ho la febbre da 16 giorni”. E Wikipedia lo dà per morto
Musica / Paolini irrompe durante la diretta del Tg1: "Il Festival di Sanremo è truccato"
Musica / Rose Villain e l’urlo dalla platea che si ripete: "Si’ ‘na pret parte due"
Ti potrebbe interessare
Musica / Antonello Venditti riceve il premio alla carriera a Sanremo: “Ho la febbre da 16 giorni”. E Wikipedia lo dà per morto
Musica / Paolini irrompe durante la diretta del Tg1: "Il Festival di Sanremo è truccato"
Musica / Rose Villain e l’urlo dalla platea che si ripete: "Si’ ‘na pret parte due"
Musica / Sanremo 2025, durante l'esibizione dei The Kolors spunta Fru dei The Jackal
Gossip / Flavio Briatore si scaglia contro i "cantanti poveracci" di Sanremo: "Attaccano Meloni per farsi notare"
Musica / Cristiano De André contro Amadeus: "Con lui abbiamo raggiunto il punto più basso"
Musica / Serena Brancale replica a Morgan: "Vai a schiacciare i ricci con il c**o"
Musica / Sanremo 2025, chi è il cantante mascherato che interpreta “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte
Gossip / Achille Lauro: "Chiara Ferragni? È una roba montata da terzi"
Musica / Achille Lauro regala una rosa a tutte le giornaliste presenti a Sanremo