Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 09:19
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Spettacoli » Musica

Attacco hacker su YouTube: cancellato il video di Despacito da YouTube

Immagine di copertina
Un frame del video della canzone Despacito dopo l'attacco hacker

Al posto del video, gli hacker hanno pubblicato un'immagine con la scritta "Free Palestine". Sono stati hackerati anche i video di altre canzoni disponibili su YouTube

Due hacker hanno cancellato il video della canzone Despacito dalla piattaforma YouTube.

Cinque giorni prima la canzone aveva raggiunto il record di 5 miliardi di visualizzazioni, diventando la più visualizzata nella storia di YouTube.

Il video è stato rimosso dagli hacker e al suo posto è stata inserita un’immagine di copertina che mostrava cinque uomini con indosso una maschera e con delle armi puntate contro la telecamera.

L’immagine è stata presa dalla serie televisiva Netflix “La casa di carta”.

Cliccando su Play, la piattaforma YouTube segnalava che il video non era più disponibile.

 

Su un account Twitter che secondo la Bbc appartiene ai due hacker è stato postato: “Lo abbiamo fatto per divertimento, ho solo utilizzato lo script ‘youtube-cambia-titolo-video’ e ho scritto ‘hackerato'”.

Anche altri artisti, tra cui Shakira, Selena Gomez, Taylor Swift e Drake sono stati cancellati.

Gli hacker, che si sono dati i nomi di Prosox e Kuroi’sh, hanno scritto sotto il video di Despacito “Free Palestine”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

La canzone spagnola Despacito è uscita a gennaio 2017 e ha battuto diversi record del mondo della musica in streaming.

È rimasta al primo posto nelle classifiche degli Stati uniti per sedici settimane consecutive.

A luglio 2017 la Malesia aveva vietato la trasmissione del tormentone estivo Despacito sulle reti radiotelevisive di stato, a seguito di alcune proteste del pubblico riguardo il testo considerato osceno.

Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Ti potrebbe interessare
Musica / Gli 80 anni di Franco Battiato, l’esploratore della musica italiana
Musica / Samuele Bersani: "Ho avuto un tumore ai polmoni"
Musica / Rose Villain: “Mi dicono che ho successo perché sono figa, ma io sono una brava artista”
Musica / Elodie: "Potrei vivere anche senza il mio lavoro"
Musica / Simone Cristicchi: "Ecco la vera storia della malattia di mia madre"
Gossip / Luisa Corna: "In tv non mi sentivo più a mio agio"
Musica / Lady Gaga: “Sono orgogliosa di essere italiana e amo cucinare la pasta col sugo di finocchi”
Musica / Elio stronca Olly: “Umiliante vincere Sanremo con l’autotune. La musica di oggi? Non esiste”
Musica / Tony Effe: "Pensavo davvero che Brunori Sas fosse Beppe Vessicchio"
Gossip / Fedez critica le dichiarazioni di Elodie su Giorgia a Sanremo 2025